Bilancio più che positivo per la prima domenica di "Riviera in Festa", la serie di manifestazioni organizzate dall'Amministrazione comunale di Montesilvano, tutte le domeniche sul lungomare. Dopo il successo di PedaliAmo in riviera, la biciclettata organizzata nella giornata di Pasquetta, sul lungomare chiuso alle auto, anche la prima domenica dedicata a "Solidarietà e Prevenzione" ha riscontrato l'entusiasmo e la partecipazione di moltissimi montesilvanesi.
«Tantissimi cittadini in bici, a piedi, o sui pattini hanno scelto di trascorrere alcune ore all'aria aperta sul nostro lungomare per l'occasione chiuso al traffico - ha dichiarato l'assessore agli eventi Ottavio De Martinis -. Hanno così potuto conoscere da vicino le associazioni che sul territorio si occupano di solidarietà e prevenzione che hanno accettato il nostro invito e hanno così partecipato alla mostra statica. È soprattutto grazie alla loro positiva risposta che si deve la buona riuscita di questa bella mattinata. Si tratta inoltre di un modo per stimolare le associazioni stesse a creare una rete nel segno della collaborazione e dell'aiuto all'altro».
Le realtà che hanno preso parte alla mattinata con stand allestiti nel tratto compreso tra via Petrarca e via Calabria sono: Croce Rossa Italiana, Protezione Civile, Croce Verde Abruzzo, Misericordia di Pescara, Caritas diocesana Pescara Penne, Laboratorio Incontro e Associazione Progetto Insieme, Oratorio San Giovanni Apostolo, Psicodialogando, Auricon, Aic, Ail, Cooperativa Sociale Camelia, Associazione Insieme, Ananke, Agbe, Unicef e Uildm.
«Siamo soddisfatti di questo primo evento – ha commentato il presidente della Commissione Sanità Lorenzo Silli -. Con la giornata di oggi abbiamo voluto animare il lungomare e al tempo stesso offrire un'opportunità ai cittadini di conoscere da vicino le tantissime attività condotte dalle associazioni. La giornata "Solidarietà e Prevenzione" è solo la prima di una lunga serie di domeniche che coinvolgeranno per tutta la Primavera i nostri concittadini».
Tanti i servizi offerti alla cittadinanza sul lungomare: dalla misurazione della pressione arteriosa, ai test audiometrici. La Misericordia ha allestito un vero ospedale da campo, la Croce Rossa Italiana ha eseguito vari test come ad esempio quello per mostrare gli effetti dell'alcool. La Protezione Civile ha mostrato alcuni dei suoi mezzi di soccorso. Infine le associazioni che si occupano di solidarietà hanno illustrato i loro servizi.
«Ci auguriamo che domenica dopo domenica – aggiunge il sindaco Francesco Maragno – sempre più cittadini scelgano di trascorrere insieme a noi alcune ore di svago e di vivere la riviera. Se il buongiorno si vede dal mattino, "Riviera in Festa" regalerà alla città e ai montesilvanesi tantissimi momenti di aggregazione».
Il prossimo appuntamento sarà domenica 10 aprile, con una mattinata dedicata al mondo degli animali. Come oggi, la riviera chiuderà alle auto dalle 8:30 alle 13:30, nel tratto compreso tra via Marinelli e i Grandi Alberghi.