Partecipa a Pescara News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

PRIMA GIORNATA SULLA TRASPARENZA AMMINISTRATIVA

Condividi su:

7 aprile, presso la Sala Consiliare del Comune di Pescara, si è tenuta la PRIMA GIORNATA SULLA TRASPARENZA AMMINISTRATIVA.

L’Assessora Sandra Santavenere, che tra le sue molte deleghe ha quella importante alla Semplificazione Amministrativa e Trasparenza, ha aperto i lavori parlando del progetto di attuazione di questa importante funzione che l’Amministrazione Comunale deve avere con la cittadinanza.

L’Assessora ha parlato della normativa del D.lgs. del 14 marzo 2013, n. 33, dal titolo Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni,  che detta tutto quanto è necessario fare per rendere tutto il sistema amministrativo trasparente, quindi partendo da una maggiore conoscenza e consapevolezza per ogni adempimento.

“…L’attuazione del Piano della Trasparenza e dell’Anticorruzione dell’Ente” ha detto l’Assessora “ è a tutti gli effetti un percorso volto a coinvolgere i cittadini e tutti i portatori di interessi sociali, culturali ed economici diffusi. Questa giornata è l’occasione per conoscere e un momento di confronto e di condivisione di esperienze ed esigenze in un’ottica di democrazia partecipata e di un più consapevole senso civico”.

Legalità, principio di trasparenza, rapporto di fiducia, consapevolezza, questi sono stati i termini più usati nella comunicazione, ed è proprio da essi si può capire l’importanza dell’attuazione del progetto di Trasparenza Amministrativa da parte del Comune di Pescara

Presenti al tavolo degli oratori:

Carla Monaco, Segretario generale Comune di Pescara trasparenza e prevenzione della corruzione, che ha parlato del percorso legislativo dalla legge Bassanini alla nuova legge sulla trasparenza che cambia il modo di accedere agli atti amministrativi comunali dove si parla da una situazione di diritto ad una di dovere del cittadino di conoscere gli atti amministrativi attraverso l’attuazione della trasparenza.

Alessio Zeffiri responsabile servizio CED Innovazione tecnologica

Ingegnere responsabile del sito web del Comune e dell’implementazione del sistema informatico per accedere ai documenti amministrativi.

L’ing. Zeffiri, attraverso alcune slide, ha dimostrato la facilità con cui si può accedere ai dati richiesti.

Elena Casalini, responsabile servizio Sportello unificato per il Cittadino esperta in Comunicazione, ha parlato dello Sportello Unifunzionale che racchiude le funzioni di bene 15 servizi per il cittadino.

Anche la modulistica sarà modificata sempre in virtù della semplificazione e sempre con l’obiettivo di usare modelli sempre più semplici.

Michele De Mauro e Salvatore Santoro, che operano, per il progetto del  servizio Civile “spazio Attiva Idee” del Comune di Pescara, presso il SUAP, hanno parlato del loro lavoro e del questionario che verrà somministrato, sempre online, a quanti accedendo al portale del Comune, volessero rispondere ad alcune semplici domande.

L’Assessore ha poi concluso l’incontro ribandendo l’importanza del percorso del progetto relativo alla Trasparenza Amministrativa e dell’importanza del progetto che il Comune farà con le scuole chiamato Comune Percorso-

Presenti in sala una buona rappresentanza di allievi dell’Istituto Alberghiero, accompagnati dai loro docenti, l’arch. Fabrizio Mulone in rappresentanza dell’Ordine degli Architetti del Comune di Pescara, il rappresentante delle Associazioni dei consumatori ed altri rappresentanti delle forze dell’ordine e da molti cittadini interessati.

Condividi su:

Seguici su Facebook