Partecipa a Pescara News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Lotta alla processionaria, a Montesilvano firmata un'ordinanza

Condividi su:

Vigilare effettuando verifiche ed ispezioni sugli alberi ed intervenire nel caso in cui si riscontrasse la presenza della processionaria. E' questo il contenuto di un'ordinanza emanata dal Comune di Montesilvano  nell'ambito della lotta contro la processionaria del pino, un lepidottero che attacca tutti i tipi di pino, incidendo sulla stabilità.

Queste larve si nutrono degli aghi di pino, provocando l'indebolimento delle piante. Questi parassiti sono inoltre particolarmente urticanti e dunque dannosi per persone ed animali.

«Abbiamo emanato l'ordinanza -  dichiara l'assessore al verde pubblico Ernesto De Vincentiis - perché è importantissimo che tutti i proprietari di aree nelle quali dimorano pini di ogni specie facciano attente verifiche sullo stato di salute dei loro alberi e prendano provvedimenti al fine di evitare l'eventuale proliferare della processionaria. Si tratta di un atto che rientra in quelle indicazioni disposte dal Ministero, che impongono azioni contro la processionaria poiché essa costituisce un rischio per la salute delle persone, degli animali e ovviamente per la produzione e la sopravvivenza del patrimonio arboreo. Contiamo nella collaborazione massima di tutti i montesilvanesi affinché mettano in atto i provvedimenti e le azioni necessarie».

L'ordinanza stabilisce inoltre che chiunque violi le disposizioni in essa contenute possa essere sanzionato con un'ammenda compresa tra i 50 e i 200 euro. 

Condividi su:

Seguici su Facebook