Partecipa a Pescara News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Alberghiero al via i lavori di ristrutturazione

Consegna dei lavori per ripristinare le aule inagibili

Condividi su:

13 maggio, presso la sede dell’Istituto Alberghiero, in via dei Sabini a Pescara, oggi importante evento che fa continuare il trend positivo per la riqualificazione delle aule deteriorate dell’Istituto Alberghiero.

Nel febbraio del 2015, al piano rialzato di una palazzina, posta all’interno del complesso immobiliare, che per moltissimi anni aveva ospitato il Collegio Aterno, si verificò il distacco di parte dell’intonaco all’interno di un’aula.

Dopo quell’episodio vennero eseguite sopralluoghi tecnici per verificare lo stato lo stato di conservazione dei solai e degli intonaci dei solai.

Dalle indagini si evidenziò un severo stato di degrado e la necessità di intervenire al fine di ripristinare le condizioni di sicurezza dell’edificio scolastico.

Questo primo intervento permetterà di restituire all’Istituto scolastico gran parte del piano, dove appunto si verificò il crollo, attraverso lavori di messa adeguamento e di messa in sicurezza e con l’adeguamento dell’edificio scolastico alle norme antincendio e infine con la compartimentazione della scala interna e la realizzazione di una nuova scala esterna che potrà servire sia per l’uso quotidiano sia nel caso di evacuazione per incendio.

Il Presidente della Provincia Antonio Di Marco, ha dichiarato:

“Dopo quell’episodio, che ebbe una risonanza nazionale, e dopo le tanti dichiarazioni e apparizioni di facciata, siamo rimasti soli. Fortunatamente è arrivata in nostro soccorso la Regione Abruzzo, che, in tempi di austerità per le Province, ci ha concesso un finanziamento di 600 mila euro che ci permetterà di mettere a norma tutta la palazzina. Il nostro compito ora quello di terminare questo primo lotto nel più breve tempo possibile, per iniziare il secondo e terzo lotto, che permetteranno di mettere in sicurezza tutto l’edificio e la scalinata esterna. Stiamo anche lavorando per ricompattare il prima possibile le sedi dell'Alberghiero, per evitare la dispersione degli spazi e migliorare la didattica e l’organizzazione di questo storico istituto. Un impegno che, da parte comunale, porta avanti la nostra consigliera Leila Kechoud”

Alessandra Di Pietro, dirigente scolastica dell’Istituto Alberghiero, ha ringraziato per l’impegno e l'attenzione che la Provincia ha mostrato per la scuola ed  ha elogiato anche la sinergia virtuosa tra Provincia, Regione e Alberghiero, che ha consentito questo primo risultato.

La Preside ha dichiarato:

“Noi contiamo entro pochi mesi si possa dare l’avvio alla ristrutturazione del  2 e al 3 piano per mettere fine alla frammentazione delle nostre aule in modo che, per il prossimo anno scolastico, si possa svolgere con serenità l’attività didattica. L’Istituto Alberghiero è attualmente dislocato nei locali di via Trino dove sono laboratori, aule e Convitto. Con la fine dei lavori nella struttura di via dei Marsi via dei Sabini saranno installate nuove aule, laboratori ed una grande e confortevole aula magna che potrà essere utilizzata sia dalla scuola sia dalla Provincia. In via Tirino rimarranno le cucine, le aule e le sale dedicate agli studenti del Convitto e per lo svolgimento dei corsi pomeridiani”.

Il costo complessivo dell’opera, finanziata interamente con fondi regionali, è stato di euro 145.660,00, i lavori sono stati aggiudicati alla RTI Chiola Angelo s.r.l., Iervelli Costruzioni s.r.l. per un importo pari a euro 93.558,33, compresi oneri per la sicurezza, oltre oneri di legge, e saranno eseguiti in 60 giorni a partire dal 13 maggio giorno di consegna dei lavori progettista e direttore dei lavori l’architetto Lorenzo Leombruni.

I lavori sono stati illustrati dall’ingegnere D’Incecco Paolo delle Provincia di Pescara che insieme all’architetto Leombruni e il presidente della Provincia Antonio Di Marco hanno formalizzato la consegna del cantiere firmando i documenti di rito.

Condividi su:

Seguici su Facebook