"Eravamo sicuri che la filiera istituzionale potesse affrontare e risolvere il problema che aveva portato la Ryanair a decidere di smantellare la propria presenza su Pescara e quindi sull'intero Abruzzo, data la rilevanza regionale dell'aeroporto – dice il sindaco Marco Alessandrini – oggi arriva una conferma su cui eravamo stati sempre ottimisti, a fronte dell'impegno preso dal Ministro Delrio nell'incontro che si è svolto in aprile e a cui abbiamo partecipato insieme ai sindaci di Alghero e Sassari. Alla Regione va il plauso per aver portato a casa un risultato fondamentale per la nostra economia e anche per il ruolo di città snodo che Pescara potrà continuare ad avere con il mantenimento di collegamenti che sono molto frequentati da flussi turistici da e verso l'estero.
Una situazione che è la risposta migliore per quanti non avrebbero voluto un lieto fine per questa vicenda, ma che va anche nel senso del diritto alla mobilità , visto che gli aeroporti cosidetti "minori", quali il Liberi movimentano il 30 per cento del complessivo traffico aereo del Vecchio Continente".