Partecipa a Pescara News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Ex cementificio, sopralluogo Regione-Comune per la riqualifica dell'edificio

Condividi su:

Regione e Comune uniti nella sfida della riqualificazione dell'ex cementificio. Oggi, in accordo con la proprietà, un sopralluogo all'interno della struttura che sovrasta la zona industriale della città e anche uno dei quartieri più sensibili di Pescara, per porre le basi di una manifestazione che la apra sia alla città, che alla discussione l'idea di un recupero condiviso degli spazi immensi, racchiusi all'interno di una delle strutture industriali più grandi e affascinanti della zona e della regione.

Alla visita hanno partecipato il presidente della Regione Luciano D'Alfonso, il sindaco Marco Alessandrini, il vice sindacoEnzo Del Vecchio, il presidente del Consiglio Comunale Antonio Blasioli, l'assessore Laura Di Pietro, l'onorevole Gianluca Fusilli, il presidente della Provincia di Pescara Antonio Di Marco, le strutture tecniche di Regione e Comune. Il sopralluogo è stato guidato dall'ingegnere Stefano Pelino, dirigente della Cementir, la società che ha acquisito le altre proprietà della Sacci.

 

"Pescara continua a rimanere una città sorprendente, che ha angoli che non ti aspetti – dice il sindaco Marco Alessandrini a margine della visita – questo è uno di quelli. Il cementificio è una cattedrale dell'industrialismo che non c'è più, che va recuperata per la funzione collettiva perché è un grande spazio utile alla fruizione collettiva e di grande suggestione. Altrove i reperti industriali divengono luoghi votati proprio alla fruizione collettiva noi vogliamo intraprendere un cammino che porti a questo anche a Pescara. Per farlo c'è bisogno della disponibilità da parte del soggetto proprietario e di impegno e c'è bisogno di coinvolgere la cittadinanza in un progetto che abbia come obiettivo quello di trovare come utilizzare  quest'area, conurbata nella città, perfettamente innervata nel suo centro e con grandi spazi e quindi di qui a qualche settimana daremo appuntamento proprio alla cittadinanza, per venire a condividere l'emozione di un luogo che non ti aspetti e a riflettere sulle sue vocazioni future".

Condividi su:

Seguici su Facebook