"In merito ai ritardi sull'assistenza specialistica agli studenti delle scuole superiori, mi preme sottolineare che il problema verrà risolto nel minor tempo possibile. Oggi possiamo dirlo, perché si è conclusa la procedura di evidenza pubblica che ci ha consentito di individuare il soggetto a cui affidare l'assistenza e questo ci porta a garantire la partenza del servizio entro l'ultima settimana di settembre.
Il Comune ha ereditato dalla Provincia solo da poche settimane tale competenza e a causa dei tempi della procedura di evidenza pubblica non c'era modo di affrontare con tempistiche differenti la situazione. Com'è noto la trasformazione delle Province in Enti di Area Vasta ha comportato il trasferimento di alcuni Servizi ai Comuni, tra questi quelli legati alla legge Regionale 78 del 1978 e alla legge Regionale 32 del 1997.
Sul caso specifico, solo in data 14 luglio è stato sottoscritto il protocollo tra Regione Abruzzo, Province abruzzesi e Anci Abruzzo per la definizione dell'erogazione dei suddetti servizi, con la garanzia, da parte della Regione Abruzzo, di intervenire economicamente per la copertura totale della spesa fino al 31/12/2016.
A fronte di detto protocollo, il Comune di Pescara ha immediatamente avviato le procedure per il bando di gara finalizzato all'appalto del servizio, consapevole dell'avvio dell'anno scolastico, fissato per 12 settembre. Nonostante la garanzia dei fondi fino a fine 2016, il bando ha previsto l'erogazione del servizio per tutto l'anno scolastico ed è stata scelta la procedura negoziata proprio perché richiede tempi più brevi per il suo espletamento".