Partecipa a Pescara News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Renzi a Peescara, l'Usr invita i dirigenti scolastici a far partecipare gli studenti in cambio di un attestato

Condividi su:

Il 10 Novembre, in occasione della visita del premier Matteo Renzi al Festival delle Letterature dell'Adriatico, l'Ufficio Scolastico Regionale invita i Dirigenti Scolastici a far partecipare gli studenti all'incontro con il Premier delle ore 18 al Circus, ed in cambio rilasceranno un attestato di partecipazione (qui l'allegato del testo).

 

"È inaccettabile che si invitino le scuole a partecipare all'incontro di apertura del FLA, che prevede una intervista al Premier Matteo Renzi in piena campagna elettorale per il referendum costituzionale. L'incontro prevede "in cambio" un attestato di partecipazione" Afferma Saverio Gileno, coordinatore del Collettivo Studentesco Pescara. "Gli studenti domani saranno in piazza per dire NO a Renzi, alle politiche del Governo ed a questo clima servile nei confronti del Premier." -continua Gileno.

 

"Abbiamo deciso di aderire alla manifestazione, delle ore 18.30 da Piazza Sacro Cuore, per opporci a questo governo, per dire NO all'Alternanza scuola-lavoro sfruttamento al McDonald's. - Afferma Alex Di Costanzo del CSP - Aderiamo alla manifestazione per dire NO a queste politiche regionali, incentrate sulle grandi opere, senza garantire agli studenti quello che è un diritto fondamentale nella nostra società: quello allo studio."

 

Ricordiamo che la Regione ed il Governo Centrale investono tanto sulle Grandi Opere, come dimostrano il Masterplan e l'ennesimo progetto del Ponte sullo Stretto di Messina, contemporaneamente ci è stato detto che non sono disponibili soldi per garantire il diritto allo studio. Ed è per questo che abbiamo deciso di alzare la voce: vogliamo ribaltare le politiche regionali. Il 17 Novembre, all'Arena del Mare (Madonnina), alle ore 9 partirà un corteo di studenti e studentesse per chiedere a gran voce una nuova legge regionale sul diritto allo studio, delle scuole sicure, trasporti gratuiti e tutele per l'alternanza scuola-lavoro!"

Condividi su:

Seguici su Facebook