"La lotta contro il degrado che in questo particolare momento storico interessa le città e tocca anche Pescara non si arresterà . L'Amministrazione ha ingaggiato un'azione intensa su varie zone sensibili della città , fra queste rientra di certo anche la casa abbandonata in via Rigopiano, dove si interverrà come fatto in situazioni simili, attraverso un'azione interforze perché lo stabile, proprietà privata, venga liberato e non sia più un covo di degrado. La situazione è stata segnalata alla Polizia Municipale, si agirà come accaduto di recente nello stabile sulla Tiburtina, anch'esso privato, in modo da consentire la bonifica e la messa in sicurezza della struttura, che in quanto fatiscente è un pericolo per la pubblica incolumità .
Un'attività che porterà non solo allo sgombero, ma anche alla richiesta ai proprietari di provvedere alla chiusura dello stesso, anche tramite ordinanza. Si tratta di un'azione indispensabile, perché i focolai del degrado sono diversi, vanno affrontati in modo repressivo, ma non solo, a questi fenomeni va dedicata un'attenzione costante, come capita per le aree di risulta, dove sono ormai quasi quotidiani gli sgomberi e la promozione di un'attività anche dal punto di vista sociale in sinergia con le associazioni del settore".

