Il Presepe vivente degli studenti del Manthonè di Pescara, appuntamento ormai storico per la città adriatica, si sposta quest’anno nell’omonima Pescara del Tronto a suggellare l’adozione della piccola frazione di Arquata del Tronto drammaticamente colpita dal sisma.
La sacra rappresentazione che da sempre rappresenta un momento di riflessione sul piano etico, storico e religioso, ha quest’anno, dunque, un valore e un obiettivo ancora più importanti: quello della solidarietà e della condivisione.
Il presepe, con la regia e l’ideazione di Franca Minnucci, si terrà lunedì 19 dicembre, a partire dalle 16,45, a Pescara del Tronto. Per l’occasione tre pullman partiranno dall’Istituto di via Tiburtina, diretto dalla professoressa Antonella Sanvitale, con gli studenti, i docenti e i componenti del coro Allegro con brio diretto da Roberto Dambra. Solisti il soprano Aleksandra Lazic Labarile e il pianista Alessandro Melchiorre.
La Madonna sarà interpretata da Alessia Iulianetti della 3G e San Giuseppe da Fabio Mastromauro della 3F.
Alle falde della collina sbriciolata, sullo sfondo di quello che resta di una comunità mortalmente ferita, si illuminerà la capanna, sarà lì che nascerà Gesù interpretato da un bambino della stessa comunità e lì i Re magi, interpretati dal sindaco di Pescara Marco Alessandrini, dal governatore dell’Abruzzo Luciano D’Alfonso e da Massimo Nardocci, dirigente del settore Formazione dell’Ufficio scolastico regionale Abruzzo, porteranno in dono quello che è stato raccolto, frutto della sensibilità e della generosità dei cittadini, piccoli e grandi, della nostra Pescara.
Gli studenti daranno vita a quella Betlemme e con canti e preghiere chiederanno a Gesù bambino di rinnovare il mistero della natività e di far rinascere la speranza e la vita in quel territorio martoriato.
La manifestazione è stata illustrata ieri in Comune a Pescara. Erano presenti l’assessora alle Tradizioni cittadine Paola Marchegiani, la dirigente scolastica dell’Istituto Aterno Manthonè Antonella Sanvitale, la regista e curatrice della Natività Franca Minnucci, il presidente del Cda della Fondazione Genti d’Abruzzo Roberto Marzetti, Francesco De Angelis del direttivo dell’associazione Pescara del Tronto 24 agosto 2016, in sinergia con cui è nata l’iniziativa e dei consiglieri comunali di Arquata del Tronto, Comune di cui la frazione è parte integrante.
A seguire i nomi degli studenti e dei docenti che prenderanno parte al Presepe.
Francesca Ciccocelli, Matteo Di Giacomo, Michela Di Girolamo, Marco Troilo, Antonio Soccio, Francesca Ciancetta, Erika Rinaldi, Federico Camilletti, Christian De Lellis, Giulia De Luca, Fatou Gaye, Matteo Hoxhaj, Davide Iacobone, Manuela Marulli, Fabio Mastromauro, Dea Peleksic, Giulia Pennese, Elena Serafini, Isabella Urbanucci, Federico Venditti, Simone Villani, Iris Aliraj, Alessio