Partecipa a Pescara News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Pescara è la provincia con più commercialisti pro capite d'Italia

Podio anche per architetti e odontoiatri

la redazione
Condividi su:

Pescara è la provincia dei commercialisti. A fornire le informazioni è un'analisi de il Sole 24 Ore che ha analizzato il numero di professionisti (architetti, avvocati, biologi, commercialisti, consulenti del lavoro, farmacisti, geometri, ingegneri, medici, odontoiatri, periti industriali, psicologi, ragionieri e veterinari) iscritti ai rispettivi albi professionali di tutta Italia.

I dati, che ovviamente sono relativi al numero di abitanti delle varie province, mostrano che la provincia di Pescara si posiziona al primo posto in Italia per numero di commercialisti pro capite totalizzando una media di 21,43 professionisti ogni 10mila abitanti.

Sul podio dei commercialisti, con distacchi notevoli, ci sono Bologna con 16,28 e Milano con 16,03.

Le altre province abruzzesi si posizionano in 12esima posizione (Chieti con 13,15), 14 (L'Aquila con 12,66) e 27 (Teramo con 11,95).

Le altre professioni

Per quanto riguarda le altre professioni, la provincia di Pescara si posiziona:

  • In 3° posizione come numero di architetti con una media di 45,16 ogni 10mila abitanti. Al primo posto Firenze (46,98) e Reggio Calabria (45,54).
  • In 3° posizione come numero di odontoiatri con una media di 10,125 ogni 10mila abitanti. Al primo posto Genova (11,65) e Bologna (11,21).
  • In 10° posizione come numero di psicologi con una media di 11,9 ogni 10mila abitanti.
  • In 13° posizione come numero di farmacisti con una media di 20,3 ogni 10mila abitanti.
  • In 17° posizione come numero di medici con una media di 18,73 ogni 10mila abitanti.
  • In 19° posizione come numero di avvocati con una media di 52,27 ogni 10mila abitanti.
  • In 23° posizione come numero di ingegneri con una media di 45,5 ogni 10mila abitanti.
  • In 26° posizione come numero di consulenti del lavoro con una media di 5,31 ogni 10mila abitanti.
  • In 48° posizione come numero di veterinari con una media di 4,8 ogni 10mila abitanti.
  • In 51° posizione come numero di ragionieri con una media di 4,6 ogni 10mila abitanti.
  • In 52° posizione come numero di periti industriali con una media di 2,24 ogni 10mila abitanti.
  • In 59° posizione come numero di biologi con una media di 2,267 ogni 10mila abitanti.
  • In 75° posizione come numero di geometri con una media di 14,32 ogni 10mila abitanti.
Condividi su:

Seguici su Facebook