Cibo Arte e Vino e il Borgo di Montesilvano Colle si arricchisce di un nuovo protagonista il Br1 Cultural Space.
Stamattina, 5 luglio, accompagnati da uno splendido panorama e di un caldo sole, alla presenza di molti ospiti giornalisti e del Sindaco del Comune Francesco Maragno, lo chef Enrico Recanati, Martina Peca e Danilo Tracanna, hanno presentato la nuova struttura ricettiva Br1 in Largo Belvedere in Montesilvano Colle.
Presente Gemma Andreini Presidente Commissione Pari Opportunità della Regione Abruzzo.
Il Br1 è collocato in una struttura del 700 tipica del luogo dove una volta era la residenza della famiglia Peca destinata nel tempo a luogo espositivo ed infine ad un’accoglienza con un tipico indirizzo Gourmet.
L’edificio è stato sapientemente rinnovato lasciando in evidenza le tipologie costruttive ed ornamentali.
Al piano terra l’accoglienza degli ospiti con una cucina a vista, per una vera interazione con gli ospiti, e al piano superiore otto camere da letto che completano l’accoglienza con la tipologia di un BB.
Martina Peca, direttrice artistica, durante la conferenza stampa ha narrato delle molteplici direttive che accompagnano il progetto culturale che, avendo come base il cibo e la cultura, spaziano da laboratori di vario genere: dall’alimentare, alla moda all’arte.
Lo chef Enrico Recanati, marchigiano, ha parlato della sua cultura della preparazione di cibi che proviene dalla nonna Andreina che preparava le pietanza, a cui sin da piccolo partecipava, apprendendo un’arte antica e raffinata.
I piatti, che saranno preparati, si avvarranno di una giovane brigata di cucina e spazieranno su tutte le qualità alimentari dalle carni alle verdure.
Il nuovo ristorante avrà come obiettivo la ricerca di un cibo genuino scelto con cura, preparato senza alterare le proprietà organolettiche, a cui faranno da corollario vini e olii del luogo.
A curare la promozione e la conoscenza della struttura così rinnovata, Danilo Tracanna responsabile della comunicazione.
Il Sindaco Maragno ha plaudito all’iniziativa, molto importante per Montesilvano Colle che, purtroppo, nonostante sia un luogo ricco di storia, soffre di una trascuratezza dovuta alla mancanza di residenti.
Molti Borghi in Abruzzo sono poco curati per il problema dovuto alla carenza di persone di commercio e di relativa economia, e l’apertura del rinnovato pubblico esercizio, che offre molto altro oltre un buon cibo, potrà sicuramente portare giovamento alla zona.
L’organizzazione della Conferenza Stampa e la presentazione è stata curata dalla giornalista Monica Di Pillo.
L’inaugurazione al pubblico della struttura sarà fatta la sera del 10 luglio con una vera festa di promozione e conoscenza.