Partecipa a Pescara News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

SAFER INTERNET DAY: Il Liceo statale G. Marconi di Pescara protagonista della "Media education"

7.02.2018 – Uniti contro il bullismo e il cyberbullismo !

Condividi su:

Il 7 Febbraio alle ore 9.30, presso la Sala Alessandrini del Tribunale di Pescara si è tenuta la seconda edizione del Safer Internet day del Liceo statale G. Marconi di Pescara per il contrasto ai fenomeni di bullismo e cyberbullismo. Quest’anno è stato approfondito particolarmente il secondo aspetto che del primo, trattato lo scorso anno, è un’estensione più recente e insidiosa.

Link evento: https://youtu.be/0Pz2lRRS3E8

La mattinata aperta alle scuole di tutta la Provincia di Pescara, ha proposto tra gli altri i saluti del Presidente del Tribunale dott. Angelo Bozza , del Procuratore della Repubblica dott. Massimiliano Serpi Serpi, del Direttore Generale USR dottssa Antonella Tozza, le relazioni del Dirigente scolastico del Liceo statale G. Marconi Florideo Matricciano, del Prof. Giovanni Ziccardi, Professore di Informatica Giuridica – Facoltà di Giurisprudenza – Università degli Studi di Milano e autore di pubblicazioni sulla comunicazione e sul trattamento di dati sensibili, e della Dott.ssa Elisabetta Narciso, Dirigente del Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni per l’Abruzzo.

L’incontro ha visto anche la partecipazione attiva degli studenti che il Liceo statale G. Marconi ha designato e formato come propri ‘’ambasciatori’’ per il contrasto ai fenomeni di bullismo e cyberbullismo.

La finalità dell’evento che ha avuto una prima fase all’interno del Liceo, è quella di incoraggiare le nuove generazioni all’analisi e alla comprensione dei comportamenti devianti e di costruire per esse uno spazio di consapevolezza utile  - grazie anche alla Media Education - per orientarsi nelle nuove dinamiche della comunicazione on line.

Rendere note tali iniziative aiuta a sensibilizzare e informare giovani, adulti, famiglie affinché non si trascuri e sottovaluti un fenomeno i cui effetti devastanti iniziano a farsi sentire fin dalla prima infanzia.

Allegato: Locandina dell’evento.

Condividi su:

Seguici su Facebook