Si svolgerà domenica 19 maggio la 36esima edizione di Bicincittà , evento che ha come motore la Uisp, in sinergia con il Comune di Pescara. Stamane la presentazione delle novità , prima fra tutte la possibilità per chi non lo ha ancora fatto, di procedere alla punzonatura delle biciclette che, grazie alla sinergia con Fiab e Pescara Multiservizi, sarà effettuata anche in piazza della Rinascita domenica dalle 10 fino alle 13.
"Siamo molto lieti che questo evento si ripeta e si sia consolidato da tanto tempo - così l'assessore allo Sport Marco Presutti– Siamo convinti che praticare e promuovere la mobilità più sostenibile faccia bene ai grandi, ma sia fondamentale anche per i bambini, sia per scoprire la possibilità che oggi esistono di utilizzare dei percorsi ciclabili cittadini, sia per conoscere al meglio tutti i vantaggi dell'uso delle due ruote. Un uso consapevole, che abbiamo promosso, portando avanti Pescara nella programmazione anche della viabilità dedicata e fornendo alla cittadinanza informazioni e servizi nuovi e importanti, come la punzonatura delle biciclette, che è un ottimo deterrente ai furti. Dal 2018 il Comune si è dotato di una punzonatrice, per farla basta prenotare un appuntamento attraverso una mail alla nostra partecipata Pescara Mutiservizi, ma domenica sarà possibile punzonare il proprio mezzo in piazza della Rinascita dalle 10 alle 13, durante Bicincittà , grazie alla sinergia con la Fiab".
"Un appuntamento che si rinnova ogni anno, crescendo in importanza e coinvolgimento– così Luciano Ferrero, motore della manifestazione - Siamo arrivati alla 36esima edizione curata in modo particolare perché in fase sperimentale abbiamo cercato di coinvolgere le scuole su tematiche quali ambiente e mobilità sostenibile. I ragazzi si sono trasformati in giornalisti e hanno scritto articoli sul tema che sono stati pubblicati sul Messaggero di Pescara e hanno avuto una targa ricordo. L'edizione è dedicata alla memoria di Antonella Mastrangelo, insegnante di motorie dell'Istituto Comprensivo Pescara 10 che è stata una nostra grande sostenitrice da sempre.
Sport, ma anche sociale: il ricavato sarà devoluto totalmente dalla Uisp alla Mensa San Francesco, perché il sociale ci accompagna storicamente nelle nostre iniziative. Sarà inoltre presente la Fidas per promuovere e divulgare la donazione del sangue, infatti i reparti ospedalieri fanno una richiesta continua di sangue, quindi anche un invito alla donazione".
Cosa prevede l'ordinanza.
Nella giornata del 19 Maggio 2019, dalle ore 8.00 alle ore 14.00 e comunque fino alla fine della manifestazione una modifica temporanea dell'attuale disciplina viaria mediante:
il divieto di transito su: Piazza della Rinascita (partenza ore 9,00), Viale della Riviera, Largo Paolucci, Via Cavour, Viale Kennedy, Viale Regina Margherita, Piazza della Rinascita, Via N. Fabrizi, Via Venezia, Corso Vittorio Emanuele, Ponte Risorgimento, Viale G. Marconi, Via della Pineta, Via D'Avalos, Via Pepe, Lungomare Papa Giovanni XXIII°, Via Andrea Doria, Ponte Asse attrezzato, Via Paolucci, Lungomare Matteotti, Viale della Riviera, Via Leopoldo Muzii Viale Regina Margherita, con chiusura delle strade laterali che si immettono sulle medesime vie;
Sul predetto percorso la circolazione e la sosta dei veicoli sarà regolamentata dal Comando di Polizia Municipale, in collaborazione con gli organizzatori della manifestazione stessa e l'associazione di volontariato.