Le vacanze sono ufficialmente finite: oggi, 24 settembre 2020, gli studenti abruzzesi sono tornati a scuola. Sarà un anno scolastico particolare per gli studenti dovute dalle normative del COVID-19. Inizialemente le lezioni dovevano riprendere il 14 settembre, ma la giunta regionale ha deciso di spostare la riapertura a causa del Referendum Costituzionale, del 20 e 21 settembre, sul taglio dei parlamentari.
Nelle aule i banchi saranno singoli, con il distanziamento di un metro. Ogni scuola deve disciplinare le modalità di accesso e uscita prevedendo, se necessario, uscite a orari scaglionati, anche utilizzando accessi alternativi. Il protocollo prevede la riduzione al minimo dell'accesso ai visitatori, tendenzialmente limitato ai soli casi di effettiva necessità amministrativo-gestionale e operativa, possibilmente previa prenotazione e programmazione. L'accesso alla struttura avverrà con l’accompagnamento di un solo genitore o di persona maggiorenne delegata dai genitori o da chi esercita la responsabilità genitoriale, con l'uso della mascherina e nel rispetto delle norme generali anti-contagio. I visitatori ammessi dovranno essere registrati, con l'indicazione dei rispettivi dati anagrafici e recapiti telefonici, data di ingresso e tempi di permanenza. Deve essere prevista una differenziazione dei percorsi interni e dei punti di ingresso e di uscita, con adeguata segnaletica orizzontale sul distanziamento necessario e sui percorsi da seguire, oltre alla pulizia approfondita e all'aerazione frequente e adeguata degli spazi. Gli alunni devono utlizzare la mascherina all'interno della scuola