In vista della ricorrenza di Ognissanti al cimitero di Montesilvano è tutto pronto per garantire decoro e sicurezza e per evitare assembramenti. Il sindaco De Martinis raccomanda i corretti comportamenti da attuare durante le visite al cimitero, soprattutto in questo periodo di festività in cui l'affluenza è più alta.
"Invito i cittadini che si recheranno al cimitero in questi giorni al rispetto delle regole per la prevenzione del contagio Covid-19 – dice il sindaco Ottavio De Martinis – e in particolare, per quanto riguarda l'accesso ai cimiteri ricordo di indossare sempre la mascherina, evitare ogni forma di assembramenti anche nei pressi di loculi e tombe, rispettare sempre la distanza di un metro dalle altre persone e l'igienizzazione delle mani. Un ringraziamento alle associazioni che hanno dato la loro disponibilità per il servizio agli anziani e ai disabili".
L'amministrazione comunale di Montesilvano per le festività di Ognissanti e defunti ha messo a disposizione un servizio per le persone disabili e per gli anziani, che potranno usufruire di sei sedie a rotelle con il supporto dei volontari di cinque associazioni: Croce Verde Abruzzo Onlus, Associazione Missione Possibile, Associazione Nazionale Carabinieri Montesilvano, sezione di Penne della Croce Rossa Italiana e Misericordia di Pescara. Le sedie a rotelle sono a disposizione davanti all'ingresso del cimitero negli orari di apertura e chiusura.
Gli orari di apertura del cimitero sono dalle ore 8,00 alle 17,45 e lunedì 2 dalle 8 alle 16,45.
L'assessorato al Verde pubblico e ai Servizi cimiteriali guidato da Paolo Di Blasio ha curato la pulizia e il decoro delle aree interne ed esterne, la sistemazione delle aiuole, degli alberi esistenti, la potatura delle piante e dei cespugli.
"Nei giorni scorsi sono stati effettuati lavori di potatura degli alberi esistenti all'interno e all'esterno del cimitero, taglio dell'erba, piantumazione di 400 piante di ciclamini dalla ditta Il Melograno di Montesilvano e interventi di pulizia e riqualificazione di pareti e solai danneggiati a causa di infiltrazioni di acqua – afferma l'assessore Di Blasio –. Sono state acquistate nuove scale per consentire alle persone di visitare e portare fiori ai loculi posti in alto e dei cestini porta rifiuti. Il costo della sistemazione del cimitero ammonta a euro 20mila. Nei prossimi giorni verranno realizzati altri 250 loculi per soddisfare le richieste dei cittadini".