Durante il 1800 e i primi anni del 1900, milioni di persone migrarono verso gli Stati Uniti. Ma la politica di apertura della nazione si chiuse a metà degli anni Venti, quando il numero e le origini degli immigrati cambiarono drasticamente.
La tua famiglia si è spostata negli Stati Uniti negli anni Venti? Pensi di avere origini italiane? Per accertartene, rivolgiti a DNA Weekly e confronta i test del DNA sul mercato per trovare quello più adatto alle tue esigenze.
Inoltre, conoscere la storia dell’immigrazione negli Stati Uniti potrà darti alcuni indizi utili da cui partire per ricostruire la storia della tua famiglia.
Come è cambiata l'immigrazione negli anni Venti?
Nei 75 anni precedenti alla Prima Guerra Mondiale, il numero di immigrati negli Stati Uniti è aumentato notevolmente. Nel 1850, circa 2,2 milioni di persone di origine straniera vivevano nel Paese. Questa cifra è raddoppiata nel giro di 10 anni e ha continuato a crescere costantemente fino a raggiungere il suo picco negli anni '30, quando circa 14,2 milioni di residenti della nazione erano nati all'estero.
Durante gli anni Venti, le tendenze dell'immigrazione verso gli Stati Uniti sono cambiate in due modi. In primo luogo, i numeri rimasero costanti per poi diminuire drasticamente: nel decennio successivo arrivarono più di 700.000 persone. In secondo luogo, la maggior parte dei nuovi arrivati veniva dall’Europa, prevalentemente dall'Europa occidentale (https://www.history.com/topics/immigration/immigration-united-states-timeline).
In che modo il nativismo e le leggi sull'immigrazione hanno influito sull'immigrazione negli anni Venti?
Durante i primi anni del 1900, un numero crescente di cittadini statunitensi aderì a una corrente nativista, favorendo le persone nate all'interno del paese rispetto ai residenti immigrati. Le tendenze anti-immigrazione aumentarono dopo la prima guerra mondiale quando i soldati tornati a casa e in cerca di lavoro proprio si trovarono di fronte a una nuova ondata di immigrati giunta nel paese con lo stesso obiettivo (https://www.history.com/topics/immigration/u-s-immigration-before-1965).
Legge sull'immigrazione del 1917
Le tendenze anti-immigrazione portarono a una serie di leggi sull'immigrazione sempre più restrittive. Alcune leggi risalgono agli anni Ottanta del XIX secolo, quando già si escludevano gli immigrati cinesi. La legge sull'immigrazione del 1917 ha introdotto un test di alfabetizzazione e proibito l'ingresso alla maggior parte delle persone provenienti dalla regione dell'Asia-Pacifico.
Legge sulle quote di emergenza
Nel 1921 il Congresso approvò la legge sulle quote d'emergenza, che ridusse drasticamente il numero di ingressi nel Paese e assegnò nuove quote di nascita. Nel censimento del 1910 fu fissata una quota annuale pari al 3 per cento del numero di immigrati (circa 358.000 persone in totale). La quota fu divisa proporzionalmente in base ai luoghi di nascita dei nati all'estero elencati nel censimento del 1910. Questa quota doveva garantire alla nazione un'etnia demografica simile a quella del passato (https://www.boundless.com/blog/roaring-20s/).
Legge sull'immigrazione del 1924
L'Immigration Act del 1924 ha ridotto la quota al 2 per cento modificando le quote geografiche per favorire ulteriormente i nati in Europa occidentale, Gran Bretagna e Irlanda. Fu vietato l’ingresso agli asiatici, compresi i giapponesi (che in precedenza non erano stati soggetti a restrizioni). Il processo di approvazione si spostava dai porti d'ingresso degli Stati Uniti agli uffici nei luoghi di partenza, dove gli immigrati speranzosi chiedevano il visto. I cambiamenti del 1924 contribuirono alla chiusura di Ellis Island a New York City (https://history.state.gov/milestones/1921-1936/immigration-act#:~:text=The%20Immigration%20Act%20of%201924%20(The%20Johnson%2DReed%20Act),-Introduction&text=The%20Immigration%20Act%20of%201924%20limited%20the%20number%20of%20immigrants,through%20a%20national%20origins%20quota.&text=In%201917%2C%20the%20U.S.%20Congress,first%20widely%20restrictive%20immigration%20law.).
È possibile reperire i documenti sugli immigrati negli anni Venti?
Elenchi degli arrivi dei passeggeri
Gli elenchi degli arrivi degli immigrati negli anni '20 sono consultabili in base al porto di arrivo. Questi registri conservano informazioni dettagliate sui passeggeri, compresi i loro numeri di visto (una volta che tale processo è entrato in vigore). I file dei visti possono rivelare ulteriori informazioni sull’origine degli antenati.
Registri di naturalizzazione
Alcuni immigrati potrebbero aver richiesto la cittadinanza. I loro documenti di naturalizzazione possono includere vari tipi di documenti relativi al loro arrivo, oltre alle loro petizioni per la cittadinanza.
Altri documenti
Durante la seconda guerra mondiale, chiunque non fosse cittadino doveva compilare dettagliati moduli di registrazione per gli stranieri. Se i tuoi parenti erano di origine giapponese, tedesca o italiana, potrebbero essere stati detenuti nei campi di concentramento durante la seconda guerra mondiale, e potrebbero esistere ulteriori documenti o storie.
Come posso conoscere la storia dei miei antenati immigrati negli anni '20?
Milioni di immigrati all'inizio del 1900 vivevano in aree urbane, spesso vicino ai loro porti di arrivo. (Secondo una stima, gli immigrati e i loro figli costituivano il 75% della popolazione di New York nel 1910). Altri emigrarono in zone in cui la loro manodopera era ricercata per particolari settori, come l'industria mineraria o la produzione di automobili. In alcune zone, gli immigrati si raggruppavano nelle enclave di quartiere, dove si dedicavano al culto, allo shopping e alla socializzazione.
Per conoscere le esperienze specifiche dei vostri antenati, chiedi informazioni ai tuoi parenti più anziani che potranno aiutarti con storie familiari, ricordi e documenti. Rintraccia i tuoi antenati immigrati nei censimenti, nei giornali e in altri documenti storici degli Stati Uniti.