Una forte scossa di terremoto di magnitudo 6 è avvenuta in Croazia ed è stata avvertita anche in Italia, lungo la Costa Adriatica da Trieste fino all'Abruzzo. L'epicentro è stato localizzato intorno Petrinja, una cinquantina di km a sud di Zagabria, una Regione già colpita ieri da scose sismiche. I media regionali parlano di gravi danni a Petrinja, con edifici crollati, interruzione di elettricità e linee telefoniche. Il centro di Petrinja sarebbe stato completamente distrutto dalla scossa. Come riferiscono i media locali, per ora vi sarebbe una vittima, un minore. Tra gli edifici crollati vi sarebbero il locale ospedale, un asilo, dove sarebbe morto uno dei bambini ospitati. Non si ha notizia per ora di altre eventuali vittime. La popolazione impaurita si è riversata sulle strade e in luoghi all'aperto. L'Esercito croato è stato mobilitato per fornire assistenza alle popolazioni della Croazia centrale. Stando ai media regionali almeno 300 militari sono partiti per Petrinja, dove si sono registrati i danni maggiori.
La forte scossa di terremoto è stata avvertita in gran parte del Nord-est dell'Italia, anche a Bolzano, Ravenna, in Abruzzo e a nord di Napoli.