Partecipa a Pescara News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Pescara e l'innovazione tecnologica: il learning center di Unicusano

Condividi su:

Il feeling tra università e studenti al giorno d’oggi è il seguente: da un alto pesa il doversi recare quotidianamente all’università per effettuare operazioni che potrebbero tranquillamente essere svolte da casa considerando la straordinaria dimestichezza dei ragazzi di oggi con gli strumenti telematici, dall’altro non è ancora giunto (per molti) il momento di recidere quel rapporto anche di presenza fisica tra la facoltà e lo studente.

Forse anche per questo l’università telematica Unicusano, la cui sede centrale è a Roma, ha deciso di ampliare la sua offerta arricchendola con una nuova possibilità rappresentata dai learning center, uno dei quali è presente proprio qui a Pescara.

Prima di spiegare cosa sono bisogna capire come funzionano queste università telematiche. In pratica sono degli atenei di proprietà privata al cui interno gli studenti possono decidere se seguire le lezioni in aula, come avviene nelle facoltà tradizionali, o da casa via internet in streaming.

Alla fine di ogni corso lo studente sostiene gli esami di rito, questa volta in aula, ed alla fine del corso di studi potrà conseguire una laurea triennale o una laurea specialistica “online” come queste, ma con la stessa spendibilità di una laurea conseguita presso un istituto statale.

Il progetto che sta dietro alle università telematiche prevede quindi un profondo sforzo di innovazione tecnologica che sicuramente nei prossimi anni andrà ad influenzare anche gli atenei vecchio stile.

Uno sforzo di innovazione a cui si accompagna anche la volontà di rendere il “lavoro degli studenti” ancora più semplice proprio attraverso strumenti come i learning center.

Gli esperti li definiscono come distributori di conoscenza e facilitatori dell’apprendimento, ma in parole semplici possono essere visti come dei luoghi che servono ad avvicinare allo studente quella che è nominalmente è una università “a distanza”.

Presso i learning center come quello di Pescara gli studenti dell’Unicusano potranno utilizzare i contenuti multimediali piuttosto che gli strumenti hardware necessari per il proprio processo di apprendimento. Inoltre, in loco, riceveranno un servizio di consulenza ed assistenza face to face utile non solo per il proprio percorso da studente ma anche in chiave di obiettivi professionali futuri.

Condividi su:

Seguici su Facebook