“Saranno 90 i bambini, 62 vecchi iscritti e 28 nuovi ammessi, tutti di età compresa tra i 3 anni da compiere entro il 31 dicembre 2014 e i 6 anni, che nel prossimo anno scolastico frequenteranno la scuola dell’infanzia comunale ‘L’Albero Azzurro’ di via Rubicone, nel rione Città Satellite; un solo bambino è rimasto in lista d’attesa. Chiusa la presentazione delle domande d’iscrizione, l’Ufficio Pubblica Istruzione ha stilato la relativa graduatoria, già pubblicata”.
Lo ha ufficializzato l’assessore alla Pubblica Istruzione Roberto Renzetti.
“Lo scorso 3 febbraio – ha ricordato l’assessore Renzetti - abbiamo riaperto i termini per le iscrizioni alla scuola materna comunale di via Rubicone ‘L’Albero Azzurro’ per il prossimo anno scolastico, 2014-2015, per 28 posti complessivi disponibili in una struttura che ogni anno registra un numero crescente di ‘candidature’ da parte di cittadini che scelgono le scuole pubbliche per l’elevato livello formativo e per la preparazione professionale dei nostri operatori. Il termine ultimo per le iscrizioni è scaduto lo scorso 28 febbraio. Le famiglie hanno potuto scegliere tra l’iscrizione per l’orario ridotto, dalle 8 alle 14, e il tempo pieno, dalle 8 alle 16. Potevano essere iscritti alla scuola dell’infanzia i bambini che compiranno entro il prossimo 31 dicembre 2014 i tre anni di età nonché i bambini che compiranno i tre anni entro il 30 aprile 2015. Dinanzi a un numero delle domande di iscrizione superiore al numero dei posti disponibili, ovviamente abbiamo dato la precedenza alle domande dei bambini che compiranno 3 anni al 31 dicembre 2014, ricordando, dunque, che l’ammissione dei bambini alla frequenza anticipata sarebbe stata condizionata alla disponibilità dei posti e all’esaurimento delle eventuali liste d’attesa, alla disponibilità di locali idonei da rispondere alle diverse esigenze dei bambini di età inferiore ai 3 anni e alla valutazione pedagogica e didattica, da parte del collegio dei docenti, dei tempi e delle modalità di accoglienza”. Come previsto nel Regolamento hanno beneficiato dell’ammissione automatica i bambini diversamente abili, con presentazione della certificazione Asl, i bambini con problemi socio-psicologici-sanitari segnalati dalla Asl e i piccoli appartenenti a famiglie con problemi socio-economici segnalati o documentati dai Servizi sociali del Comune. “Chiusi i termini di iscrizione – ha proseguito l’assessore Renzetti – è stata stilata la graduatoria che ci ha permesso di iscrivere 28 bambini nuovi, portando dunque il numero dei frequentanti a 90 alunni. Uno solo il bambino rimasto per ora in lista d’attesa. La quota di iscrizione, pari a 51,65 euro, dovrà ora essere corrisposta ad avvenuta comunicazione di ammissione entro il 31 luglio 2014”. I 28 nuovi bambini ammessi sono i seguenti: Devis Di Lazzaro; Melika De Vincentiis; Mia Orsini; Sofia Tounsi; Alice Lazzaroni; Domenica Maria Testa; Sara Surricchio; Nicolas Di Cintio; Martina Cardone; Fallou Egeo Diouf; Denis Di Blasio; Leonardo Di Marino; Riccardo Sollazzo; Tommaso Perfetto; Charlotte Pace; Mouhammdou Mboup; Sofia Donatelli; Beatrice Camplone; Olamide Akintunde; Gabriel Zefferini; Zahira Mohamed Abdel Tauab; Yoshua Andreanacci; Fiamma Faiozzo; Viola Celsi; Sofia Trisi; Gaia Trisi; Francesco Paolini; Paola Maria Reggi. In lista d’attesa Carlotta De Leonardis