Partecipa a Pescara News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Un anno senza grandi opere, manutenzione e decoro urbano le priorità di Guerino Testa

Condividi su:

"Stop per un anno alle grandi opere pubbliche, salvo quelle che sono già in fase di esecuzione e di avvio, e priorità assoluta alla manutenzione, con un piano di interventi diffusi dal centro periferia, ascoltando le richieste dei cittadini. C'è bisogno di sistemare strade, marciapiedi, fogne, illuminazione, segnaletica".

Per Guerino Testa, candidato sindaco di Pescara, il primo anno di attività della giunta comunale deve essere utilizzato per "sistemare l'esistente attraverso la manutenzione, e quindi bisognerà finalizzare a questa voce, attraverso il Bilancio, gran parte delle risorse destinate alle opere pubbliche e quelle risparmiate su altri capitoli, bloccando invece le cosiddette grandi opere, che dovranno essere rinviate agli anni successivi. Ovviamente saranno portati avanti i cantieri già partiti o i lavori già aggiudicati. La mia idea - aggiunge Testa - è dunque di puntare sulla manutenzione e sul decoro urbano, per i primi 12 mesi, prevedendo somme considerevoli, senza però stressare la città con i cantieri, come avviene in questi giorni. Dai cittadini sto ricevendo numerose segnalazioni proprio su questo: ascoltandoli appare chiaro che i tanti lavori stradali avviati in contemporanea non sono graditi a tutti e molti chiedono che vengano risolte questioni annose di manutenzione, ordinaria e straordinaria. E' questo l'impegno che intendo portare avanti" - aggiunge Testa.

Tra i settori su cui attivarsi ci sono i percorsi per le due ruote, "considerato che mobilità vuol dire anche biciclette e non solo auto. La nostra idea - dice sempre il candidato sindaco - è di realizzare un anello ciclabile a Pescara di 36 chilometri che vuol dire estendere la rete attualmente esistente. Abbiamo 16 chilometri di pista già in essere, altri 8 sono da migliorare e 12 da creare ex novo. Un progetto in tal senso c'è già, va ripreso, discusso e portato avanti. Una iniziativa tutt'altro che complessa da concretizzare ma anche su questo fronte la manutenzione è fondamentale, da parte del Comune, affinche' i percorsi non diventino pericolosi per i ciclisti e gli appassionati delle due ruote".

Condividi su:

Seguici su Facebook