Partecipa a Pescara News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Prevenzione del cancro, domani per gli studenti pescaresi si conclude il progetto Ciak

Tre premi ai pescaresi In provincia la proiezione degli spot vincitori

Condividi su:

Gli studenti protagonisti del Progetto “Ciak, Azione:Prevenzione!” parteciperanno domani. martedì 27 novembre, all’appuntamento finale dell’iniziativa che si terrà alle ore 10.30 nella Sala “Figlia di Jorio” della Provincia di Pescara, in piazza Italia (primo piano).

Il progetto è stato finanziato nell’ambito del programma “Azione Province giovani” del dipartimento della Gioventù e dell’Unione delle Province italiane e ha visto la partecipazione, per la zona pescarese, di 250 studenti del Liceo classico “D’Annunzio”, dell’istituto “Marconi”, del Liceo “Spaventa” di Città Sant’Angelo e dell’Istituto alberghiero “De Cecco”.

I giovani si sono cimentati nella realizzazione di spot da 30 secondi su prevenzione e corretti stili di vita da tenere per combattere il cancro. I pescaresi hanno ottenuto tre riconoscimenti per il migliore spot in concorso, per il migliore spot della categoria “lotta al fumo” e per il migliore spot della categoria “lotta all’alcol”. L’evento conclusivo, a livello nazionale, si è svolto a Bari.

Domani, in occasione della manifestazione che farà calare il sipario su questa esperienza, sarà proiettato un video che contiene gli spot vincitori e i filmati dei back stage da cui si evince la metodologia di lavoro utilizzata per portare avanti il progetto. In sala ci saranno gli autori degli spot e del video finale, i rappresentanti istituzionali della Provincia, e cioè il presidente Guerino Testa e gli assessori Valter Cozzi e Fabrizio Rapposelli, i rappresentanti della LILT Sezione di Pescara, le scuole che hanno aderito al progetto - attraverso i dirigenti scolastici, i docenti referenti del progetto e una rappresentanza di studenti. La Provincia donerà a tutte le scuole secondarie superiori, non solo a quelle che hanno aderito ma anche alle altre, una copia del reportage che riassume questa esperienza.

Condividi su:

Seguici su Facebook