Partecipa a Pescara News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Sinergia tra Comune e balneatori per la gestione dei rifiuti

Interventi a breve e medio termine per restituire decoro al lungomare

la redazione
Condividi su:

Dopo le polemiche dei giorni scorsi sulla gestione dei rifiuti prodotti dagli stabilimenti balneari, lunedì pomeriggio c'è stato un incontro tra l'assessore Paola Marchegiani, i rappresentanti dei balneatori e il direttore di Attiva Massimo del Bianco.

Le polemiche dei giorni scorsi hanno visto Comune e Attiva schierarsi contro i balneatori accusati di conferire i rifiuti fuori dagli orari e dai modi segnalati, con la conseguenza che i rifiuti non venivano ritirati e si creavano cumuli alti anche un metro di buste, scatole e quant'altro.

Dalla riunione sono emerse due azioni che verrano intraprese una a breve termine e una a medio termine.

La prima, ad attuazione immediata, prevede un rispetto delle regole e degli orari da parte dei balneatori e l'allestimento, da parte del Comune, di punti di raccolta differenziata a servizio delle spiagge libere.

La seconda azione, che verrà intrapresa nella stagione estiva 2015, prevede un radicale cambiamento alla raccolta dei rifiuti. Verrà effettuata la raccolta differenziata porta a porta presso ognuno degli stabilimenti balneari di Pescara, che si dovranno dotare di uno spazio apposito dove stoccare i rifiuti in attesa del ritiro da parte della Attiva; tale spazio dovrà essere lontano dal resto delle attività e di facile accesso agli operatori della Attiva. Tale azione sarà attuata anche con l'obiettivo di raggiungere il 65% di raccolta differenziata che per legge ogni Comune deve raggiungere.

La scelta del porta a porta negli stabilimenti sarà di fondamentale importanza per dare l'immagine di una Pescara pulita e vivibile considerando anche il fatto che l'estate prossima si terranno i Giochi del Mediterraneo sulla spiaggia 2015.

La programmazione della seconda azione avverrà già a fine estate 2014 con ulteriori incontri tra amministrazione e balneatori.

Condividi su:

Seguici su Facebook