Partecipa a Pescara News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Tornano ufficialmente le auto su Corso Vittorio Emanuele. Tutte le modifiche alla viabilità

Pubblicata questa mattina l'ordinanza che farà discutere

la redazione
Condividi su:

Il 6 ottobre scorso erano iniziati i lavori di installazione dei pali per i segnali stradali su Corso Vittorio Emanuele e, dopo qualche giorno, è stata firmata dal sindaco Marco Alessandrini l'ordinanza che autorizza la riapertura al traffico della tanto discussa zona riqualificata.

L'ordinanza prevede la realizzazione della segnaletica orizzontale e verticale per istituire la "Zona a 30km/h" tra Piazza della Repubblica e via Genova, riattivando la corsia lato mare (sud-nord) al traffico ordinario e ciclopedonale, mezzi di soccorso e trasporto pubblico, e la corsia lato monte ai soli mezzi di soccorso e trasporto pubblico. Su tutta la zona sarà vietata la sosta, sia sul lato mare che sul lato monte.

Cambierà quindi in questo modo la viabilità nella zona centrale di Pescara.

DA PIAZZA DELLA REPUBBLICA A VIA GENOVA

Per regolare la viabilità nella direttrice nord-sud, è revocata la corsia BUS sul tratto che va dall'uscita del terminal fino al semaforo di Piazza della Repubblica, è revocata la corsia per il traffico ordinario nello stesso tratto ed è istituita una corsia BUS, sempre nello stesso tratto, ma in posizione centrale, che poi proseguirà sul tratto riqualificato. Per quanto riguarda le auto, è istituita una corsia di incanalamento del traffico per consentire alle auto di entrare nel parcheggio dell'area di risulta.

Sarà riattivato il semaforo su Corso Vittorio Emanuele / incrocio Corso Umberto / Piazza della Repubblica.

Saranno attivati i seguenti 4 stalll di sosta carico e scarico dalle ore 9:00 alle 11:00 e dalle 15:00 alle 17:00

1) Piazza della Repubblica lato sud, vicino al marciapiede all'inizio della Zona 30 km/h;
2) Via Trieste, marciapiede lato nord, vicino l'innesto con Corso Vittorio Emanuele;
3) Corso Vittorio Emanuele, davanti l'ingresso della BNL angolo via Genova;
4) Via Emilia, marciapiete lato sud, all'angolo del fabbricato con il civico 48;

Saranno ripristinati i seguenti 4 stalll di sosta carico e scarico dalle ore 9:00 alle 11:00 e dalle 15:00 alle 17:00

1) Corso Vittorio Emanuele, lato mare, davanti l'ingresso ex Banco di Napoli e incrocio con Corso Umberto I;
2) Via Milano, marciapiede lato monte, angolo via Emilia;
3) Via Milano, marciapiede lato mare, in prossimità dell'incrocio con via Genova;

Saranno istituite 3 fermate bus su Corso Vittorio Emanuele tra Piazza della Repubblica e via Genova, due sulla corsia lato monte e una lato mare e saranno rimosse le postazioni delle isole ecologiche tra Corso Umberto e via Genova. Tali isole saranno riposizionate in altre zone vicine.

LATO SUD DELLA ZONA 30 KM/H

Passando sul lato sud di Corso Vittorio Emanuele sarà istituita sul Ponte Risorgimento una corsia preferenziale per bus e taxi che incanalerà i mezzi pubblici provenienti da sud in via Caduta del Forte, via Alcide de Gasperi e altre direzioni.

Sarà riattivata la fermata a richiesta per il trasporto pubblico in Corso Vittorio Emanuele / Piazza Duca d'Aosta, davanti agli uffici  tecnichi comunali del palazzo ex INPS.

Sarà revocata la corsia preferenziale, lato monte, per bus e taxi nel tratto di Corso Vittorio Emanuele compreso tra via Messina e via Campobasso.

Sarà istituita una corsia preferenziale, lato monte, per bus e taxi nel tratto di Corso Vittorio Emanuele compreso tra via Campobasso e via Caduta del Forte.

Saranno istituiti parcheggi gratuiti con disco orario tra le 8 e le 20 con fermata massima 1 ora, sulla linea lato monte del marciapiede di Corso Vittorio Emanuele tra via Messina e la fermata a richiesta per il trasporto pubblico davanti all'edicola prima dell'incrocio con via Caduta del Forte.

Sarà istituito un doppio senso di marcia nel tratto di Corso Vittorio Emanuele compreso tra via Genova e il Ponte Risorgimento e viceversa con limitazione a 30 km/h.

AREE ADIACENTI A CORSO VITTORIO EMANUELE

Sarà revocato il percorso dedicato agli utenti e non della scuola di via Milano.

Sarà ripristinata la percorribilità sud-nord di via Milano da via Genova a via Emilia.

Sarà ripristinata la percorribilità nord-sud di via Mlano tra via Genova e via Ravenna.

Saranno ripristinati i parcheggi a spina di pesce lato monte di via Milano tra via Trieste e via Emilia. Tali parcheggi saranno a disco orario, eccetto residenti ZTL, dalle 8 alle 20 con fermata massima di 1 ora.

Saranno ripristinati i parcheggi a spina di pesce solo per le moto sul lato monte di via Milano tra via Trieste e via Genova.

Sarà istituito il senso unico di marcia su via Trieste, direttiva monti-mare, tra via Milano e via Firenze.

Sarà istituito il senso unico di marcia su via Trieste, direttiva mare-monti, tra via Milano e Corso Vittorio Emanuele.

Sarà ripristinato lo STOP su via Trieste in corrispondenza dell'incrocio con via Firenze.

Sarà istituito il senso unico di marcia su via Roma, direzione mare-monti, da via Nicola Fabrizi e Corso Vittorio Emanuele.

Sarà istituito il senso unico di marcia su via Fiume, da Roma con uscita su via Trento.

Sarà istituito il senso unico di marcia su via Mazzini, tra via Cesare Battisti fino a via Carlo Poerio in direzione mare-monti. Rimangono gli altri sensi di marcia su via Mazzini.

Sarà istituito il senso unico di marcia su via Michelangelo Forti, direzione sud-nord, da via Mazzini a via Piave.

Saranno istituiti tre stalli di sosta veloce di lunghezza 8/10 metri fruibili dai clienti degli hotel per carico e scarico bagagli e check-in. Gli stalli saranno a disco orario e/o notifica dell'Hotel. Gli hotel che avranno a disposizione uno stallo sono:
1) Hotel Alba, via Michelangelo Forti
2) Hotel Plaza in Piazza Sacro Cuore
3) Hotel Victoria in via Piave

Saranno istituiti quattro stalli di sosta di lunghezza 8/10 metri per consentire l'approvigionamento di beni ad uso della clientela dell'Hotel. Gli hotel che avranno a disposizione uno stallo sono:
1) Uno stallo in via Michelangelo Forti in prosieguo dello stallo di check-in
2) Uno stallo in Piazza Sacro Cuore adiacente dello stallo di check-in
3) Uno stallo in Piazza Sacro Cuore prospicente il civico 6
4) Uno stallo in via Piave prima dell'intersezione con via Cairoli

Sarà istituito uno stallo per disabili in via Michelangelo Forti dopo l'intersezione con via Mazzini

Sarà istituito un divieto di sosta e fermata h24 e il divieto di occupare intralciare con attività mercatali il tratto di Corso Umberto compreso tra Corso Vittorio Emanuele fino a dopo la prima intersezione con Piazza Sacro Cuore.

In ultimo saranno eliminati tutti gli stalli degli hotel che non risultano congruenti con quelli descritti precedentemente.

Condividi su:

Seguici su Facebook