Domani, 27 gennaio, a Pescara, in occasione della ‘Giornata della Memoria’, sono previste diverse iniziative che ricorderanno la Shoah, a settanta anni dall’apertura dei cancelli di Auschwitz, che provocò il genocidio di milioni di ebrei da parte dell’orrore nazista.
Palazzo di città – nella sala consiliare, alle ore 9.30, è prevista la proiezione del film “Concorrenza sleale” di Ettore Scola, film del 2001. Dopo la proiezione, la pellicola sarà commentata da Giampiero Consoli, docente di ‘Storia e critica del cinema’ presso l’Università “D’Annunzio” di Pescara e, successivamente ancora, vi sarà il dibattito “Abruzzo dei Salvatori” con l’intervento di Giuseppe Perri, docente di Filosofia alla Scuola Europea di Bruxelles, scrittore e storico; a moderare, Antonio Blasioli, presidente del consiglio comunale; e le conclusioni di Marco Alessandrini, sindaco di Pescara. Al dibattito parteciperanno anche i ragazzi delle classi terze delle scuole medie inferiori pescaresi.
Museo delle Genti d’Abruzzo – presso l’auditorium Petruzzi, in via delle Caserme, sempre dalle ore 9.30, avrà luogo il dibattito “Le razze umane non esistono” organizzato dall’associazione “Scienza Under 18 Pescara”. Al tavolo parteciperanno: per un saluto, il sindaco Alessandrini e l’Ass. alla Cultura, Giovanni Di Iacovo; il prof. Giandomenico Palka, Ordinario di Genetica Medica presso la “D’Annunzio”; la poetessa Mara Seccia; il Rettore dell’ateneo pescarese, prof. Carmine Di Illio; le scuole “L. Da Vinci”, “T. Acerbo” e la scuola media “Mazzini” con mostre e video. A coordinare i lavori saranno Carla Antonioli e Ermanno de Pompeis
dell’associazione organizzatrice.
Corteo da piazza Unione – alle ore 16, partirà una fiaccolata in memoria del ‘Porrajmos’, lo sterminio nazi-fascista delle etnie Rom e Sinti. Il corteo giungerà al quartiere Ferro di Cavallo, via Tavo. Alla manifestazione aderiscono l’ANPI Pescara, l’Ass. alle Pari Opportunità, Sandra Santavenere e il consigliere M5S, Massimiliano Di Pillo.
Museo Vittoria Colonna – alle ore 18, verrà proiettato il film “Il Rosa Nudo” di Giovanni Coda. L’evento è organizzato dall’associazione Art Meeting, e in collaborazione con Arcigay Pescara e patrocinata dal Comune di Pescara. Dopo la proiezione è previsto un dibattito con: l’assessore Di Iacovo; Renato Di Nicola, rappresentante Jonathan diritti in Movimento; Gianni di Marco, presidente Arcigay Pescara; Anna Galilei, laboratorio le Antigoni.