Partecipa a Pescara News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Fosso Grande: La Usl di Pescara diffida Di Lorito ad intervenire

Il Sindaco di Spoltore invitato a provvedere con urgenza

Condividi su:

E' tristemente nota la vicenda di Fosso Grande e delle famiglie che sono state colpite dall'alluvione del dicembre 2013.

E' passato più di un anno e gli unici risultati ottenuti sono stati la visita del Capo della Protezione Civile Gabrielli e un atto formale inviato dalla USL di Pescara al sindaco Di Lorito e ai cittadini residenti in Via Abruzzo a Villa Raspa.

La nota della U.S.L. di Pescara, Ufficio di Igiene Epidemiologia e Sanità Pubblica, comunica al Sindaco Di Lorito di provvedere con urgenza ad attivare azioni necessarie a consentire il normale deflusso delle acque onde evitare pericolo di allagamenti, oltre al rischio di prolificazione di insetti ed altri animali portatori di malattie diffusive. Il giorno 15 gennaio infatti personale del citato Settore ha eseguito un sopalluogo lungo il tratto di Fosso Grande che costeggia Via Abruzzo e in data 20 gennaio ha inviato al primo cittadino di Spoltore le risultanze di detto sopralluogo.

Fosso Grande è il più importante canale di deflusso del territorio di Pescara e Spoltore ed è stato particolarmente colpito dall'alluvione del 2013. Fondamentale è la ripulitura del fosso, per restituire funzionalità al canale che raccoglie le acque in arrivo dal territorio di Spoltore e dalla parte collinare di Pescara.

L’esposto fatto dai cittadini nel dicembre 2013 è arrivato nelle mani di Gabrielli durante il suo sopralluogo nel dicembe 2014 (leggi l'articolo del sopralluogo) e conteneva la rabbia di cittadini che ritengono essere stati vittima di un allarme ignorato.

Infatti «Il 30 novembre 2013 alle ore 16, il dipartimento regionale di Protezione civile ha emesso l’avviso di avverse condizioni meteo e l’avviso di criticità per l’Abruzzo, con zona di allertamento anche a Pescara e Spoltore. Nella notte tra il primo e il 2 dicembre 2013 il canale è esondato allagando decine di esercizi artigianali, commerciali, garage e scantinati nel tratto compreso tra viale Abruzzo e via Cagliari di Villa Raspa di Spoltore e via Prati, via Passo delle Capannelle e via del Circuito a Pescara con danni per diversi milioni di euro. Poi, sempre il 2 dicembre, il sindaco di Spoltore, Luciano Di Lorito, con un’ordinanza contigibile e urgente ha disposto l’immediata evacuazione di via Arno e via Mincio a Santa Teresa di Spoltore, a partire dalle 14, ignorando totalmente l’intero alveo di fosso Grande».

Come i rappresentati dei cittadini e le associazioni di consumatori hanno più volte evidenziato, c'è stata una mancata programmazione tecnica e normativa nonchè una mancanza di competenza territoriale per la messa in sicurezza sia da parte degli amministratori di Pescara e Spoltore che del commissario alla Protezione civile e del Genio civile.

Ora questa ultima novità. Una diffida ad adempiere vera e propria, che l'amministrazione di Spoltore non potrà ignorare.

Condividi su:

Seguici su Facebook