Domani alle ore 11, nella Sala Azzurra della Regione Abruzzo a Pescara, verrà presentato il progetto “La Sanità incontra la Scuola”, la prima campagna di prevenzione dedicata agli studenti.
Un ciclo di incontri che avverrà nelle scuole del Comune di Pescara da dopodomani, riguardanti i problemi legati alle dipendenze: si comincia dall'Istituto Aterno Mantonè e si parte dalla tematica dell'alcol, con l'Associazione Alcolisti Anonimi.
Tabagismo, disturbi alimentari, ludopatia, traumi acustici, traumi da sport, pericoli della strada: sono i tanti rischi a cui sono esposti gli adolescenti. La prevenzione può, anzi deve, iniziare sui banchi di scuola. È questo l’obiettivo dell’Associazione “Amico Medico” e della Usl di Pescara che, in collaborazione con l’Associazione “Apora” Onlus, “Lasmot” Onlus e l’Associazione “Nonno Ascoltami!”, hanno dato vita all’iniziativa, supportate da medici specialisti del settore, invitati a parlare della loro esperienza proprio all’interno delle scuole.
Un programma ideato dalla Commissione Consiliare Sport e Sanità e che gode del patrocinio del Comune, il quale coinvolgerà le classi elementari, medie e superiori cittadine. I ragazzi avranno l’opportunità di affrontare in modo nuovo temi importanti, incentrati sulla prevenzione di numerose patologie, ma anche legati al disagio giovanile.