Partecipa a Pescara News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Torna tra la notte di sabato e domenica l'ora legale

La redazione
Condividi su:

Torna nella notte tra sabato 28 marzo e domenica 29 marzo l'ora legale, che ci farà spostare le lancette dell'orologio avanti di un'ora: dalle 2:00 alle 3:00. Avremo un'ora di luce in più al giorno e un'ora di sonno in meno. 

«Un cambiamento che tuttavia non trova tutti favorevoli - afferma il Codacons - Circa l' 80% dei cittadini italiani, infatti, accoglierebbe con favore una eventuale abolizione del passaggio da ora solare a ora legale, e preferirebbe mantenere tutto l' anno l'ora legale». Il passaggio da un orario all'altro comporta conseguenze per l' uomo e non è immune da svantaggi. «Tra gli effetti collaterali legati allo spostamento delle lancette in avanti spicca, una sorta di "jet lag" che produce un'alterazione dei ritmi cardiaci, effetto che dura mediamente sei giorni a partire dal cambio d'orario. Seguono poi stress, stanchezza, spossatezza, inappetenza, problemi d' umore e difficoltà di concentrazione. Per non parlare dei disagi legati all'aggiustamento dell'orario: aggiornamenti sistemi informatici, orari dei treni, termostati temporizzati, dvd, agende elettroniche, radiosveglie, orologi nelle auto, problemi nelle transazioni finanziarie ecc. Per tale motivo,chiediamo di abolire l' ora solare, mantenendo tutto l'anno l'orario legale».

Condividi su:

Seguici su Facebook