Partecipa a Pescara News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Startup Weekend torna a Pescara dal 24 al 26 aprile 2015 per la seconda edizione

Aperte le iscrizioni per i 120 posti a disposizione

Condividi su:

Torna  in Abruzzo lo Startup Weekend, la maratona di 54 ore lunga un intero fine settimana in cui sviluppatori web, tecnici, designer e startupper si incontreranno per condividere idee, formare gruppi di lavoro, costruire prodotti e lanciare startup innovative. La seconda edizione di Startup Weekend si svolgerà a Pescara dal 24 al 26 aprile prossimi (a breve sarà annunciata la location) e sono 120 i posti a disposizione per poter partecipare. E’ già possibile iscriversi online attraverso il sito internet bit.ly/swpescara15: il costo del biglietto è di 39 euro per chi si iscrive entro il 10 aprile, a partire dall’11 aprile sarà di 49 euro. La quota di iscrizione comprende i pasti che saranno serviti ai partecipanti durante la tre giorni, ovvero due colazioni, due pranzi e due cene.

Per il secondo anno consecutivo la manifestazione organizzata dalla rete di imprese Digital Borgo intende attirare talenti in Abruzzo e mettere in luce le potenzialità di giovani entusiasti e capaci da qualunque parte d’Italia che vogliano testare e realizzare una propria idea d’impresa e condividere idee innovative nell’ambito digitale (web e mobile). A partecipare saranno infatti tecnici, creativi e imprenditori del settore digitale o chi ha un’idea nel cassetto e vuole trovare le persone e il supporto necessari per realizzarla.

Quest’anno Startup Weekend Pescara offre l’opportunità ad aziende interessate a sviluppare progetti innovativi di sponsorizzare uno dei premi o delle menzioni che verranno messe in palio in particolare per progetti sviluppati in ambito food, Internet of things o nell’ e-commerce. Per maggiori informazioni si può scrivere a segreteria@digitalborgo.com o chiamare il 348.7374800, a breve saranno pubblicati sul sito i dettagli del programma con tutti i nomi dei coach, degli speaker e dei componenti della giuria. I partecipanti saranno infatti affiancati dai coach (esperti di programmazione, di business e di startup d’impresa) che lavoreranno fianco a fianco con i team per aiutarli a sviluppare al meglio la propria idea e la presentazione e infine i progetti saranno valutati da una giuria di esperti. Una delle novità di quest’anno è che l'evento si svolgerà parzialmente in inglese.

  A capo dell’organizzazione di questa seconda edizione di Startup Weekend Pescara ci sono Andrea Risa, Vittoria D’Incecco, Chiara Patitucci, Eugenio Amoroso.

Lo Startup Weekend è la più grande competizione per startup a livello mondiale con 1068 eventi già svolti, 478 città ospitanti in diversi Paesi del mondo, 8190 startup create e 100mila imprenditori coinvolti. Il format dell’evento nasce dall’idea della statunitense Kaufmann Foundation e si avvale del supporto di grandi nomi del business mondiale come Google, Coca Cola e Amazon tra i tanti.

Come si svolge? Si partirà nel pomeriggio di venerdì 24 aprile quando tutti i partecipanti avranno a disposizione 60 secondi per presentarsi e mettere sul tavolo la loro idea di business. Una volta scelte le idee più interessanti ciascun partecipante deciderà di aderire ad uno dei progetti in gara formando così dei veri e propri team di lavoro completi. Dalla mattina di sabato 25 aprile al pomeriggio di domenica 26 i partecipanti avranno modo di creare l’impresa attraverso lo studio del business plan e lo sviluppo concreto del prodotto e del mercato di riferimento. Domenica sera le idee, diventate progetti di impresa, saranno presentate e valutate da parte di una giuria di esperti, imprenditori e investitori.

Condividi su:

Seguici su Facebook