In occasione della ricorrenza del centenario della Grande Guerra, lo stato Maggiore dell'Esercito ha organizzato una manifestazione denominata "L'Esercito Marciava".Presentato stamane a Piazza Salotto, l'evento ha visto l'intervento del sindaco Marco Alessandrini, dell'assessore alla cultura Giovanni Di Iacovo. del generale Rino De vito e della dirigente scolastica dell'istituto comprensivo 8 Annarita Bini, gli stessi hanno spiegato in conferenza stampa l'importanza di trasmettere la conoscenza, i valori, la storia dell'Italia alle nuove generazioni.
Il progetto ha visto coinvolte anche le scuole: ieri c'e stata una conferenza nella scuola media Tinozzi, mentre la mostra fotografica sul centenario della guerra è stata realizzata dagli alunni delle classi quinte del liceo scientifico. Domani alle 10:00 a Piazza della Rinascita arriverà la fiaccolata per la pace per i 100 anni della "Grande Guerra"
"E' un'iniziativa importante, che coinvolge le scuole fatta a livello nazionale.-afferma il sindaco Marco Alessandrini- E' importante ricordare che il peggio è il presente non il passato, inoltreè importante tramandare il sentimento nazionale alle giovani generazioni e questo avverrà anche grazie alla fiaccolata di domani. C'e bisogno di ritrovare il sentimento nazionale, la storia, e il conivolgimento della scuola assume un ruolo sensibile- conclude lo stesso sindaco-.