Rimpasto nella giunta del sindaco Marco Alessandrini. Stamani si è tenuta al Palazzo di Città, la conferenza stampa sulla nuova composizione dell'organo comunale. Il Comune ha divulgato da poco il comunicato, che potete leggere qui per intero.
A dare il cambio all'ex assessore Bruna Sammassimo, con delega a "Bilancio, Finanze, Provveditorato, Programmazione economica e finanza innovativa, Sistemi informativi, Controllo di gestione, Spending review" e dimessasi un mese fa, è Laura Di Pietro, giornalista iscritta dal 2009 all'Ordine dei Giornalisti-Abruzzo, alla quale, invece, sono state assegnate le seguenti deleghe: "Relazioni internazionali - Politiche comunitarie – Europa smart city, partecipazione e coinvolgimento cittadini - Sistemi informativi e tecnologici – cooperazione internazionale - Risanamento del fiume Pescara e Parco fluviale - Recupero degli spazi golenali - URP - Servizi Demografici ed elettorali - Progettazione, sviluppo, realizzazione e manutenzione parchi e verde urbano – Procedimento per la delocalizzazione antenne di San Silvestro". Le deleghe della Sammassimo sono state assegnate ad Adelchi Sulpizio, che, in parte, ha mantenuto qualche delega già in suo possesso.
“Salutiamo l’ingresso in giunta dell’assessora Laura Di Pietro, giornalista e interlocutore particolare con la comunità per il suo lavoro e per esserne stata il catalizzatore attraverso esso – ha dichiarato il sindaco Alessandrini – Onore al lavoro dell'assessore Bruna Sammassimo che si è dimessa dopo aver approvato in un anno due bilanci e un piano di riequilibrio, passi e azioni necessarie a rilanciare l'azione amministrativa della città".
“Questo ruolo mi rende molto emozionata – ha commentato il neo assessore Laura Di Pietro - voglio ringraziare il sindaco per l’onore e il privilegio della sua fiducia per il compito che mi ha chiesto di assolvere, è una responsabilità grandissima. Da giornalista conosco, per averne fatto da sempre la sintesi, il pensiero della comunità, l’ho percorso e l’ho raccontato, spesso anche perché facesse da guida agli amministratori. Mi auguro che quello che ho imparato da giornalista mi sia di aiuto per questo lavoro da amministratore. Ce la metterò tutta, con tutto l'impegno possibile e immaginabile per il bene della comunità. Non vedo l’ora di mettermi al lavoro e spero di non deludere il sindaco, la giunta e i pescaresi”.
Per quanto concerne il fronte finanziario, le novità le ha illustrate l'assessore Sulpizio che ha sottolineato: "ho letto l'articolo 24 del decreto Sblocca Italia che dà ai Comuni la possibilità di dare il via alla partecipazione attiva della cittadinanza, attraverso il baratto tributario. Faremo in modo, collegandoci ad esperienze già operative anche in Abruzzo e a iniziative intraprese anche in seno al nostro Consiglio Comunale, di condividere il migliore percorso che ci consenta di rendere partecipi con il proprio lavoro alla vita amministrativa i cittadini che non possono pagare le tasse e di farlo in tempi rapidi. Si tratta di una possibilità che il decreto inserisce, ma che ad oggi bisogna studiare bene e fare aderire alla realtà cittadina pescarese. Lo faremo, ampliando la lotta contro lo spreco e per il recupero di ogni risorsa disponibile perché la città si risollevi, un dovere, quello di usare la creatività, date le risorse carenti dell'Ente. Nei prossimi giorni l’attività sarà intensa anche per la proposta di delibera e regolamento che cercheremo di mettere in campo il prima possibile condividendo iniziative avviate”.
Relativamente a questo punto, la capogruppo M5S, Enrica Sabatini, consigliere comunale, ha reso pubbico e precisato che l'idea del 'baratto amministrativo' non è nata con Sulpizio ma era già all'interno del programma elettorale del Movimento Cinque Stelle - Pescara e, prima ancora, lanciata dal sindaco di Parma grillino, Federico Pizzarotti, nel 2012 nel suo programma per il comune emiliano.
In merito alla nomina di Laura Di Pietro, in quanto nostra collega e in veste istituzionale, la redazione tutta di Pescara News, augura alla neo assessora un buon lavoro.