Il 14 agosto del 1910 venne inaugurato il Kursaal, quello che oggi definiamo l'Aurum.Disegnato da Antonino Liberi come ritrovo culturale e ricreativo della borghesia pescarese, venne inaugurato con un sontuoso banchetto di cinquecento coperti e grande entusiasmo. Il “Kursaal” (casa delle cure) era un elegante fabbricato dallo stile classico che spiccava per la raffinatezza del doppio loggiato dagli incantevoli colori rosso antico e giallo.
Nel 1919 il Kursaal venne trasformato in uno stabilimento per liquori: l’Aurum, su progetto dell'architetto Giovanni Michelucci.Il nome del liquore venne scelto dal fondatore della fabbrica Amedeo Pomilio, su suggerimento dell'amico poeta Gabriele D'Annunzio, in riferimento alle origini romane attribuite alla ricetta.(leggi qui la storia).
Centocinque anni di storia, per uno degli edifici più antichi della città.