Partecipa a Pescara News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Arrivato in città il ‘Treno della Commemorazione’

Redazione
Condividi su:

Anche il sindaco di Pescara Luigi Albore Mascia ha preso parte ieri al viaggio del Treno della Commemorazione, con l’arrivo a Pescara, da Ancona, della vecchia locomotiva a vapore, evento promosso dalla Fondazione PescarAbruzzo nell’ambito delle celebrazioni per i 150 anni della Ferrovia pescarese.

Presenti al viaggio anche il consigliere comunale e storico Licio Di Biase, il consigliere Pdl Armando Foschi, il sindaco di Pineto Luciano Monticelli e il sindaco di Montesilvano Attilio Di Mattia con assessori e consiglieri, mentre l’assessore alla Cultura Giovanna Porcaro ha atteso sul binario il ritorno della delegazione.

Alle 5.30 la delegazione abruzzese è partita in treno da Pescara alla volta di Ancona, dov’è arrivata intorno alle 7.40, quindi il trasferimento sulla locomotiva a vapore storica e il lungo viaggio di ritorno, toccando tutte le fermate di 150 anni fa, sino all’arrivo, poco prima delle 13, nella stazione centrale di Pescara alla presenza di oltre duemila persone assiepate sul binario 1 per vedere la locomotiva fare il suo ingresso, salutata dalla banda musicale che ha quindi fatto risuonare l’Inno d’Italia, prima che il Presidente della Fondazione PescarAbruzzo Nicola Mattoscio lasciasse la parola al sindaco.

“La stessa emozione vissuta dai nostri bisnonni 150 anni fa, lo stesso bagno di folla che il 12 maggio 1863, per la prima volta, tenne a battesimo l’inaugurazione della tratta ferroviaria Ancona-Castellamare - ha detto Mascia - Un evento che cade, felicemente, nell’anno delle celebrazioni per la nascita di Gabriele d’Annunzio e che ci racconta lo sviluppo della nostra stessa città, un territorio che oggi vede con preoccupazione l’esclusione della nostra terra dalle linee dell’alta velocità, contro la quale si mobiliterà opportunamente l’intera classe dirigente per difendere, ancora una volta, le ragioni di Pescara e dell’intero Abruzzo”. 

Condividi su:

Seguici su Facebook