Partecipa a Pescara News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Il Movimento 5 stelle presenta un'interrogazione sulla vicenda dei dipinti persi dal Comune

I dipinti erano stati donati dal mecenate Paglione al comune per essere esposti al museo Colonna, ma sarebbero finiti in uno scantinato

La redazione
Condividi su:

Il M5s presenta un'interrogazione comunale e chiede una commissione di controllo e garanzia sulla vicenda dei 56 capolavori di alcuni grandi pittori del Novecento che sarebbero stati donati al Comune di Pescara per essere esposti nel sala 3 del Museo Colonna e che, invece, l'amministrazione di centrosinistra guidata da Marco Alessandrini avrebbe lasciato addirittura in uno scantinato.

Secondo gli organi di stampa, infatti, il noto imprenditore e gallerista Alfredo Paglione e sua moglie Teresita avrebbero donato al Comune, nell'aprile dello scorso anno, capolavori di Claudio Bonichi, Arturo Carmassi e Gaston Orellana per circa un milione e 300 mila euro, con l'accordo che fossero adeguatamente esposti. Invece sarebbero state "messe in cantina" per far posto ad una mostra fotografica.

"Alla scoperta da parte dei coniugi, sarebbe quindi seguita una richiesta al Comune di risoluzione della donazione e restituzione dei dipinti, entro il prossimo 30 settembre, con spese di imballaggio e trasporto, da Pescara a Giulianova, a carico dell'ente, insieme alla consegna al mecenate di 100 copie del catalogo dedicato alla medesima collezione".affermano i Consiglieri del M5s

Condividi su:

Seguici su Facebook