Partecipa a Pescara News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Villa Raspa di Spoltore: lunedì 20 maggio parte il progetto sperimentale “Piedibus”

Condividi su:

Lunedì 20 maggio parte il progetto “Piedibus” a Villa Raspa di Spoltore. Una mobilità alternativa dedicata agli alunni, che consiste nel raggiungimento della scuola a piedi. Con una delibera di Giunta l’Amministrazione comunale di Spoltore ha avviato, in via sperimentale, due percorsi che, per il momento, coinvolgono la scuola elementare di Villa Raspa. Ad avanzare la proposta è stato il consigliere del Movimento Cinque Stelle Carlo Spatola Mayo, che ha presentato una mozione sull’argomento accolta all’unanimità nella seduta consigliare del 22 gennaio 2013.

Il progetto, nato in Danimarca negli Novanta e diffuso nel Nord Europa e negli Stati Uniti, si sta pian piano espandendo anche in Italia. Secondo quanto disposto dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione, in collaborazione con la Polizia Municipale e il Comitato promotore dell’Istituto Comprensivo di Spoltore, due linee di Piedibus (gialla e arancione), sono previste nel periodo che va dal 20 maggio all’8 giugno.

La prima, con partenza alle ore 8:10 in Via Parigi – Via Oslo, prosegue per Via Oslo fino all’incrocio con Via Vienna e arriva a scuola alle ore 8:25. Per il ritorno, lo stesso tragitto verrà percorso in senso contrario. La seconda linea parte da Via Milano, sempre alle ore 8:10, prosegue per Via Budapest e arriva a destinazione. Pertanto, dalle ore 8:15 alle ore 8:30 e dalle ore 12:45 alle ore 13:05, non i veicoli non potranno transitare in Via Taranto e in Via Bari fino alla fine di Via Otranto.

“Si tratta di un progetto interessante e innovativo che abbiamo deciso di realizzare, in via sperimentale, per contribuire all’educazione culturale, ambientale e salutistica dei nostri ragazzi. Se l’esito sarà positivo, il prossimo anno provvederemo a coinvolgere gli altri plessi scolastici della città – ha affermato il sindaco Luciano Di Lorito.

“Con l’attivazione dei percorsi casa-scuola-casa a piedi abbiamo dato seguito alla mozione del consigliere Carlo Spatola Mayo, perché riteniamo sia un’iniziativa importante per favorire l’educazione al movimento, combattere l’obesità e ridurre il traffico veicolare e, dunque, l’inquinamento”, ha concluso l’assessore alla Pubblica Istruzione Massimo Di Felice.

Condividi su:

Seguici su Facebook