Partecipa a Pescara News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Referendum Costituzionale. Domenica 3 luglio a Pescara SEL/SI incontra i cittadini sulle ragioni del No

Condividi su:

E' una giornata di lutto per la democrazia italiana: entra infatti in vigore la legge elettorale Italicum voluta dal governo Renzi. Per denunciare il carattere anticostituzionale di questa legge elettorale, che nei fatti è una riedizione peggiorata della legge Calderoli detta "Porcellum", le opposizioni al momento della sua approvazione abbandonarono il Parlamento.

In questi giorni si è conclusa la raccolta di firme per chiedere un referendum abrogativo sui due punti più controversi dellI'Italicum:

1 - abnorme premio di maggioranza riservato alla lista di minoranza che vince il ballottaggio 

2 - la nomina dei deputati non da parte dei cittadini ma dai partiti attraverso il meccanismo dei capilista bloccati in tutti i collegi locali.

Il Partito Democratico che porta la responsabilità principale di questa porcata ora sembra accorgersi dell'errore fatto anche in considerazione di quanto avvenuto nei ballottaggi di Roma e Torino e nei sondaggi elettorali in cui il Movimento 5 Stelle assorbe i voti del centro destra e supera il PD. Ma a questo punto il M5S, accortosi che l'Italicum lo può favorire nel ballottaggio con il PD, ha assunto opportunisticamente di non voler più cambiare questa legge anticostituzionale.Siamo arrivati al paradosso che PD e M5S, chi prima e chi dopo, difendono questa legge anticostituzionale. L'Italicum è ancora più negativo se si considera la pessima riforma costituzionale su cui i cittadini italiani andranno al voto nel Referendum di Ottobre.

Sinistra Italiana si batte, sia con il referendum abrogativo che nel paese, contro l'Italicum e la Riforma Costituzionale.

Per questo, domenica 3 Luglio dalle 9 alle 13 a Pescara in Largo Madonna dei Sette Dolori, l'On. Gianni Melilla incontrerà i cittadini. Parteciperanno inoltre Daniele Licheri (Coordinatore Prov. Sel-Si), Giovanni di Iacovo (Assessore alla Cultura Comune di Pescara), Daniela Santroni (Capogruppo Comune Pescara Sel -Si), Ivano Martelli (Consigliere Comunale Pescara Sel - SI) e Roberto Ettorre (Coordinatore Circolo Pescara Sel - SI).

 

Daniele Licheri  - Coordinatore Provinciale SEL/SI Pescara

 

Condividi su:

Seguici su Facebook