Partecipa a Pescara News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

MALAMADRE, Rock e Fumetto all'attacco!

Condividi su:

Pescara 26 Agosto - Più di ventimila click sul canale, una fan base in costante espansione, undici fumettisti da tutto lo Stivale chiamati ad illustrare undici brani di rock italiano in streaming gratuito, dove il rock finalmente non ha la erre moscia.
E poi in finale al Pigro 2014 (recidivi dell'edizione 2013, dov'erano finalisti con una prima formazione sperimentale), all'Arezzo Wave Abruzzo, alla fase finale del Tour Music Fest (in corso), la vittoria al Pescara Rock, la finale allo Streetambula Rock Contest e, unici abruzzesi del branco, le selezioni nazionali del MEI Superstage.
     Nei mesi di Giugno e Luglio sono ospiti d'apertura per le tappe abruzzesi degli Afterhours e di Giorgio Canali & Rossofuoco.
   Indimenticabile la serata al Maltattack di Chieti, dove, oltre a proiettare i fumetti musicali del collettivo, hanno percosso le ottomila presenze registrate con il loro sound ferroso e intrigante, a metà tra il prog smaliziato e vintage e il rock asciutto e violento sospeso tra Tool,  P.F.M., Soundgarden e John De Leo.
     Tutto questo in meno di cinque mesi.Tutto questo senza una etichetta, né una booking agency alle spalle.
     Una auto-produzione editoriale, cinematografica e musicale che ha sfidato la palude insidiosa del mercato nazionale a spese proprie.
  Hanno unito gli sforzi e stretto assieme gli strumenti Nicholas Di Valerio (cantante, chitarrista e sceneggiatore, già vincitore del Premio Solinas-SACT 2010, premiato nelle edizioni 2011 e 2012 del Sonar Script Award, finalista internazionale al New York City Screenplay Contest 2012 e al Final Draft Big Break 2013 di Los Angeles), Mariano Pavone (bassista, ex- Xenithia) e Luca “Bonzo” Belisario (batterista, Concierto Intimo, ex- Xenithia anche lui), sfornando undici tracce e affidandole al missaggio esperto di Marco Di Vitantonio (chitarrista e loro collaboratore live, assieme alla cantante e pianista Sara Antonelli).

“Troviamo nel fumetto e nell’illustrazione un veicolo nobilissimo e agile per la nostra musica e le nostre storie: è ad oggi (ma lo è da sempre) il mezzo di comunicazione ‘cugino’ del cinema e della scrittura, di essi non meno potente, né meno profondo. Il disegno, con la nostra musica elastica e cangiante, ci danza veramente, ma veramente da dio.
I professionisti che in questi ultimi due mesi hanno messo le loro matite a disposizione dei nostri brani sono stati la conferma che anche in un paese e in una epoca paludosa e difficile come questa, fare gruppo significa ben più che mettere su un gruppo. Stimiamo questi talenti dell’inchiostro non meno di quanto loro abbiano stimato il nostro lavoro. Intendiamo il rock nel suo significato letterale di roccia. Una roccia altro non è che un agglomerato di atomi che resistono assieme in modo più tenace di altri. Malamadre è questo.”
(Nicholas Di Valerio, voce dei MALAMADRE, su ItaliaMagazineOnline.it)

“(...)nel corso delle esecuzioni delle cover fatte dai giovani finalisti del premio saltano fuori, improvvisi e luccicanti, dei cristalli di rock: dei vincitori parlerò dopo, ma voglio dire che l’esecuzione di “Fame” un gioiello meno conosciuto di Ivan fatta dai Malamadre mi ha fatto venire I brividi.”
(Paolo Logli, sceneggiatore, musicista e giurato al Premio Pigro 2014, su paolologli.blogspot.it, 28 Maggio 2014)

  In cinque mesi dunque, i Malamadre si affermano come una delle band emergenti più attive sul territorio nazionale, ricavando un vero e proprio tour dalle convocazioni nei concorsi musicali più importanti del paese.
Questa prima stagione vede al loro sostegno la bottega romana di Sergio Stivaletti, maestro degli effetti speciali su grande schermo, che realizza i loro props di scena, Città Della Musica, negozio di strumenti musicali leader del centro-italia e JJB Electronics, azienda statunitense che fornisce l'endorsement di amplificazione per le loro chitarre acustiche.

"(...) Nic è uno sceneggiatore, ma quando suona (non con me, per sua fortuna) ma con Loro, si trasforma e la sua voce diventa roca e graffiante. A volte ti entra nel cervello. E' così che ho sposato la loro causa e ho deciso di fornirgli un'armatura che rispecchiasse le nostre passioni. Io e Fede (la sorella effettista di Nicholas) ci siamo messi all'opera: in quella cosa che indossa adesso Nic c'è Mad Max, c'è Batman ed un pezzetto di Maschera Di Cera. Ma c'è anche un po' di me e del mio Laboratorio. Che MALAMADRE sia!"
(Sergio Stivaletti, make-up and special effects artist, produttore e regista)

    Tanti i fumettisti e gli animatori che hanno aderito al collettivo, mettendoci il proprio mestiere: Aldo Iuliano, Gino Palummo, Fabrizio De Masi, Luca PIERZ Piersantelli, Akab, Old Roger, Giuseppe Maggiore, Chiara Baglioni e Roberto D'Ippolito, Gianmarco Colalongo, Michele Bizzi, Andrea TUREL Caccese e Alessio Trepiccione, Claudio Avella, Umberto D'Ottavio, Eleonora Nanni.

“Ho disegnato Mammaro' perchè Mammaro' non riusciva più ad abbandonare la mia testa, ho dovuto esorcizzarla.”  (Giuseppe Maggiore, matita ospite su “Mammaro' “, 1x04)

“La mia preferita?  Oltre a quella che ho illustrato? Chi non muore si risiede! La canticchio spesso mentre faccio la doccia. Spero che non mi capiti mai di sentirla live ché, per via del condizionamento di Pavlov, potrei trovarmi nudo sotto al palco.” (Luca Pierz Piersantelli, matita ospite su “Il Tango Del Portiere”, 1x02)

“Molte sono le persone che ti chiedono una mano (artistica), poche sono quelle che la ricevono, rari sono quei momenti in cui sei contento di averla data. Con i Malamadre ci siamo trovati nella terza ipotesi. I brani nostri preferiti? Sindona per Alessio, la mia è OLIO, il primo pezzo che ho ascoltato dei Malamadre. Mi ha colpito subito la qualità e l'ecletticità. Mi ha ricordato Band come i Quintorigo e i Marta sui Tubi, quindi sono una band come un potenzionale mastodontico. Ma ancora non mi hanno passato gli mp3, quindi non sono ancora tra le mie band preferite.” (Andrea Turel Caccese & Alessio Trepiccione, matite ospiti su “L'Uomo D'Acqua Dolce”, TBA)

    Da lunedì 25 Agosto è online l'episodio 1x08 “Olio” (matita di Gianmarco Colalongo, animazione di Michele Bizzi, musica Malamadre).

   Prossimi appuntamenti live: Finalissima Streetambula Rock Contest (Pratola Peligna, AQ, 30 Agosto), Semi-finale Nazionale MEI (Roma, Spazio Ebbro, 13 Settembre).

MALAMADRE produce rock immune al ricatto.

Buon ascolto!

 

YOUTUBE https://www.youtube.com/MALAMADREOFFICIAL
FACEBOOK https://www.facebook.com/malamadreofficialpage
E-MAIL infomalamadre@gmail.com

Condividi su:

Seguici su Facebook