Partecipa a Pescara News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Nell'Area Vestina, si aprirà una caserma dei vigili del fuoco

Condividi su:

«La buona notizia arriva direttamente da Roma: finalmente si aprirà la caserma dei Vigili del Fuoco nell’area Vestina ».A renderlo noto sono i sindacati CONAPO, CGIL, UIL e CONFSAL dei Vigili del Fuoco con soddisfazione annunciano la risoluzione della vertenza sindacale.Il Dipartimento dei Vigili del Fuoco dopo mesi di proposte e iniziative chiude il cerchio sulla nuova Pianta Organica Nazionale e si appresta a mettere la parola fine sull’intera vicenda con l’approvazione nelle prossime ore del D.P.C.M. per il
prossimo Consiglio dei Ministri.La lunga trattativa romana con le Organizzazioni Sindacali Nazionali hadecretato finalmente la caserma dei Vigili del Fuoco nell’area Vestina.
Le Segreterie Provinciali giudicano «positivamente» la classificazione del Distaccamento dell’area Vestina SD1 che avrà per l’occasione un organico di 26
unità di cui 10 graduati e 16 vigili del fuoco distribuiti su quattro turni.Con la nuova dotazione organica il Distaccamento Permanente di Loreto-Penne sarà in grado di garantire il soccorso tecnico urgente nell’area Vestina 365 giorni l’anno 24 ore su 24.Per noi è un grande risultato, -spiegano con soddisfazione gli esponenti sindacali dei vigili del fuoco- giacché l’area Vestina al momento è priva di unpresidio operativo permanente di Vigili del Fuoco che serve a portare soccorso alla popolazione e ai beni.Infatti, i tempi di percorrenza dalla Sede Centrale, sono ben lungi da quellicanonici stabiliti dal Dipartimento, in alcuni casi, superano i 45 minuti, oltre alla presenza nel territorio di numerosi insediamenti industriali, artigianali e snodi stradali e gallerie.Questa volta, la tenacia e la determinazione sindacale unitamente alla condivisione della problematica con la politica locale hanno fatto la differenza. Un grande merito è stata la disponibilità del primo Cittadino della Città di Penne e dei suoi più stretti Collaboratori che in prima persona hanno fortemente compiuto ogni sforzo finché il distaccamento prendesse forma definitivamente con la messa a disposizione della struttura dell’ex caserma della Polizia di Stato.Questa lunga vertenza durata circa un anno ha visto una grossa attività epistolare ed incontri congiunti nella locale prefettura con le autorità, Presidente della Provincia, Prefetto e Sindaci di Loreto Aprutino e Penne, il cui risultato va ricercatosoprattutto nell’unione della quasi totalità delle Segreterie Provinciali di categoria che sin dall’inizio hanno condiviso la problematica e lottato con l’ obiettivo comune di scongiurare l’irresponsabile riduzione d’organico VVF nella provincia di Pescara,che avrebbe ulteriormente sferrato un duro colpo alla sicurezza dei cittadini e deglistessi operatori.Per noi, infatti non è soltanto una vittoria sindacale ma un punto a favore per una migliore risposta operativa sul territorio con uomini e mezzi .Nel condividere lo spirito Natalizio di questi giorni- concludono i rappresentanti sindacali- potremmo affermare che il Distaccamento di Penne è un grande regalo peri cittadini della Provincia Pescarese ed in particolare per quelli dell’area Vestina ai quali verrà garantito il Soccorso Tecnico Urgente in maniera costante. 

Condividi su:

Seguici su Facebook