Aggiornaento ore 14:30
Due delle sei persone arrestate, le "menti" del gruppo, sono finite ai domiciliari mentre gli altri se la sono cavata con l'obbligo di dimora.
In manette P. P classe 73 di Città Sant'Angelo, L. M. classe 67 di Montesilvano. Obbligo di firma per S. D. classe 87 di Bucchianico, D. A. classe 72, C. P classe 78 di Miglianico e S. T classe 67 di Collecorvino.
Il gruppo ha truffato due imprenditori di Teramo e Collecorvino, per un totale di circa 20 mila euro di merce, fra maiali vivi e mangimi per animali. La banda aveva organizzato tutto nei dettagli: Uno dei due utilizzava un nome falso per spacciarsi legale rappresentante di una inesistente società che trattava prodotti del settore agricolo e zootecnico. Falsa anche la partita Iva fornita ai commercianti oltre ai titoli bancari forniti al momento dell'acquisto.
Da uno degli imprenditori, il gruppo ha acquistato 40 maiali vivi. Sedici sono stati recuperati dai carabinieri durante un trasporto che i truffatori stavano effettuando da una delle stalle utilizzate come base logistica. Tutti gli arrestati avevano precedenti per reati simili, e tutti conoscevano il settore tanto da riuscire ad allevare per settimane gli animali avuti dalla vittima del raggiro.
L'altro imprenditore, invece, è stato vittima di ben due acquisti fraudolenti: due diverse forniture di mangimi per circa 1 quintale di peso, pagati anche in questi caso con assegni risultati falsi. La banda utilizzava diverse schede telefoniche nel tentativo di ostacolare possibili indagini da parte degli inquirenti, come hanno spiegato il comandante della Compagnia di Montesilvano Capitano Falce, e il comandante del NORM di Montesilvano tenente Petruzzella.
Alle prime luci dell'alba, i carabinieri di Montesilvano ha eseguito sei ordinanze di custodia cautelare, a carico dei componenti di un'organizzazione a delinquere dedita alla commissione di truffe in danno di commercianti. La sorveglianza e le indagini degli inquirenti, risalgono da dicembre e questa mattina la squadra mobile ha agito effettuando gli arresti.