Riceviamo e pubblichiamo
Per gli incontri di "Storia Patria", a cura di Aurelio Bigi, venerdì 13 gennaio alle 17.30, presso la Biblioteca Buonincontro, piazza S. Pio X - Chieti Scalo, il docente di Storia di Impresa dell'Università D'Annunzio, Marcello Benegiamo, terrà la conferenza "Struttura industriale nella Val Pescara alla vigilia della Seconda Guerra Mondiale".
Si parlerà dello sviluppo della struttura industriale della Val Pescara tra la fine dell'Ottocento e la prima metà del '900. Si parte dall'ultimo trentennio dell'Ottocento, caratterizzato dalla ricerca del petrolio. Nel 1901 dalle miniere della Majella furono estratte 28.841 tonnellate di roccia asfaltica, lavorazione che riuscì a occupare un gran numero di lavoratori. Ciò favorì l'insediamento delle industrie chimiche ed elettrochimiche nella vallata del Pescara e di importanti industrie idroelettriche, tessili, alimentari e meccaniche nella vallata di Chieti Scalo, che fecero la storia di questa parte della città sino alla Seconda Guerra Mondiale.
