Ieri giornata conclusiva della VII edizione del Premio Internazionale di Poesia e Narrativa organizzato e ideato da Vittorina Castellano in collaborazione con la Pro Loco di Penne e il Comune di Penne.
Come ogni anno la manifestazione si è svolta in più giornate: dal 20 al 29 luglio - Mostra fotografica della Processione del Cristo Morto 2025, 25 Luglio - Notte della poesia nel Borgo prima edizione e 26 - luglio Cerimonia di premiazione dei concorrenti che hanno partecipato con le loro opere di poesie e racconti e, quest’anno, anche di testi da musicare.
Il 25 luglio, la Notte della Poesia nel Borgo, 1° Edizione Nazionale 2025 si è svolta con grande successo suscitando emozioni nel centro storico di Penne, con la partecipazione di Poeti e Scrittori: Margherita Bonfilio, Beniamino Cardines, Vittorina Castellano, Gabriella Ciaffarini, Isabella De Massis, Annamaria Di Lorenzo, Silvia Di Lorenzo, Antonio Di Vincenzo, Iago, Khatuna Karaia, Giulia Madonna, Maria Naccarella, Annarita Pasquinelli, Tony Pesce, Donatella Rabiti, Alessio Scancella, Tina Troiani. Il tour poetico ha dato la possibilità anche di scoprire luoghi sconosciuti e di grande bellezza della città di Penne.
Per la conclusione del Festival e della premiazione dei concorrenti, del 26 luglio, grande è stata la partecipazione di pubblico che ha assistito alla manifestazione, tante le opere inviate e valutate dalla giuria e tanti i concorrenti presenti per ritirare la menzione d’onore o la targa commemorativa.
Vittorina Castellano ha aperto la manifestazione conclusiva ringraziando i concorrenti che hanno partecipato inviando le opere letterarie, la Pro Loco Città di Penne con il suo Presidente Gabriele Vellante e la giuria che ha assolto all’importante compito di valutare le opere.
Per questa edizione sono stati assegnati premi alla carriera a due importanti personaggi del territorio Nicola Mattoscio, Presidente della Fondazione PescarAbruzzo e Mario Di Giorgio proprietario delle industrie ME-CA-T.
La Giuria presieduta da Vittorina Castellano, scrittrice e regista, con i componenti: Maria Luisa Abate, giornalista, Daniela D’Alimonte, dirigente scolastica e scrittrice, Marco Calvise, regista cinematografico, Silvia Ciampoli, insegnante e critico letterario, Licio Di Biase, storico scrittore, Angela Pizzi, dirigente scolastica, Ireneo Recchia, poeta, ha letto, valutato e vagliato le opere stilando la graduatoria dei finalisti.
Autori Finalisti della VII Edizione del Premio Internazionale di Poesia e Narrativa
Sezione Poesia inedita in lingua
Colasante Miriam - Di Ruocco Vittorio - Giammaria Gabriella - Giuliani Miriam - Liberatore Elisabetta - Lo Bianco Lucia - Muscardin Rita - Pierfelice Annita - Polidori Silvia - Pompetti Giuseppina - Splendiani Patrizia - Tonin Sabrina –
Sezione Poesia inedita in vernacolo
Gizzi Giovanna - Ruggieri Gabriele - Russo Antonio - Sacchi Gilberto - Tonin Sabrina
Sezione Racconto inedito
Colasante Miriam - Contestabile Margherita - De Giacomo Nora - Di Gregorio Nada
Lo Bianco Lucia - Muscardin Rita - Pacifico Viviana - Totaro Francesco –
Sezione Narrativa Edita
Antonioli Andrea - Astolfi Daniele - Cardines Beniamino - Del Principio Concezio
Esposito Antonio - Prandini Valentino – Vinetti Lucio- Seritti Ernesto - Tilli Marialuigia - Vals Viktoria - Verrocchio Andrea
Sezione Silloge poetica Edita
Consoli Carmelo - D’Andrea Francesco - Di Iorio Rosanna - Di Lorenzo Silvia
Grecco Russo Alessandra – Iago Muscardin Rita - Rabiti Donatella - Salvucci Luciana - Settembre Roberto
Quest’anno, sono state ammesse opere relative a testi da musicare e, oltre alla Presidente Vittorina Castellano, hanno fatto parte di questa sezione speciale Gabriella Ciafardini, Giorgio Ciampoli, Isabella De Massis. Gli Autori con Segnalazione di Merito nella Sezione Testo per Canzone sono:
D’Ostilio Annamaria - Sannino Roberto - Sanvucci Luciana - Scancella Alessio.
A conclusione del piacevole pomeriggio, la Presidente Vittorina Castellano, invitando tutti i concorrenti ad una foto commemorativa ha ringraziato quanti con la loro presenza e partecipazione hanno reso la VII edizione ancora più importante delle precedenti e ha invitato tutti a partecipare alla prossima che si terrà a Penne nel 2026.