Partecipa a Pescara News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Spazio Donna: Open Days del Programma IPA Adriatic CBC in corso a Dubrovnik dal 12 al 14 maggio

Condividi su:

Pescara, 12 maggio. - Il presidente della Giunta regionale dell'Abruzzo Luciano D'Alfonso presente   oggi a Dubrovnik per partecipare agli Open Days del Programma Ipa Adriatic, che si svolgono dall’11   fino al 14 maggio.

 Si tratta del  1° Forum della strategia europea per la regione Adriatico-Ionica (EUSAIR).

La Stategia EUSAIR , approvata dal Consiglio europeo nell’ottobre 2014, vuole promuovere una crescita sostenibile in termini economici e sociali nella regione di riferimento, supportando al contempo il processo di integrazione dei Paesi balcanici dell’area. Coinvolge 8 Paesi europei: 4 Stati membri UE (Italia, Slovenia, Croazia e Grecia) e 4 Paesi candidati (Bosnia-Erzegovina, Albania, Montenegro e Serbia) e si basa su 4 pilastri di intervento:

  1. Crescita blu;
  2. Connettere la Regione;
  3. Qualità dell’ambiente;
  4. Turismo sostenibile.

Per quanto riguarda l’Italia, le regioni interessate sono: Lombardia, Veneto, Friuli venezia Giulia, Emilia-Romagna, Marche, Umbria, Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia.

Il Forum costituisce l’occasione per fare il punto sui progressi compiuti nell’attuazione della Strategia e definire come proseguire. Inoltre, offre ampie possibilità di networking e opportunità di entrare in contatto con una vasta gamma di stakeholder della regione, tra cui le amministrazioni a livello nazionale, regionale e locale, il settore delle imprese, il mondo accademico e la società civile in generale.

I programmi Ipa (Instrument for Pre-Accession assistance) sono gli strumenti che vengono messi in campo per affiancare i paesi candidati all’ingresso nell’Unione europea nel processo di avvicinamento, con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo nelle aree di confine, stimolare la collaborazione fra Paesi e regioni vicine per affrontare sfide comuni e assicurare frontiere sicure, aspetto che negli ultimi anni ha acquistato una particolare urgenza. All’Ipa Adriatic, l’Abruzzo riveste il ruolo di Regione italiana capofila, partecipano appunto  Italia, Grecia, Slovenia, Croazia, Albania, Bosnia-Erzegovina, Montenegro e Serbia.

Gli "Open Days" di Dubrovnik, che vedono la partecipazione di delegati da tutti i paesi coinvolti, rappresentano dunque un momento di riflessione sui risultati conseguiti finora dal programma Ipa Adriatic in un percorso temporale e geografico di estrema complessità. Da qui la rilevanza strategica del programma Ipa Adriatic che segna un momento storico di grande impatto nei territori dell'intera Area balcanica ed adriatica, nel quale tutti gli otto Stati partecipanti svolgono un ruolo decisionale. 

La cerimonia di apertura degli Open Days, che si e’ tenuta oggi  12 maggio 2016, ha visto partecipazione del presidente della Regione Abruzzo, Luciano D’Alfonso, di Monticelli e della Di Salvatore.

Tra le attività previste, vi sono un workshop sulla prevenzione e il contrasto delle frodi nei Programmi di cooperazione europea, la strategia della macroregione Adriatico/Ionica (Eusair), ed infine un network sull’argomento più attuale: i flussi migratori e dei rifugiati in Europa.

Vale la pena di sottolineare che per il  Programma IPA Adriatic per la Targeted Call sulla strategia EUSAIR. La Regione Abruzzo ha ottenuto l'approvazione di 2 progetti su un totale di 11 finanziati. ADRISTARTER, in qualità di capofila e con un finanziamento complessivo di 1 milione 106mila euro, si è classificato primo tra tutte le proposte presentate sulla priorità 3. BLUESKILLS sempre primo ma sulla priorità 1, dove e’  partner di Informest (Regione Friuli Venezia Giulia).

Questo secondo progetto vede riconosciuto un finanziamento totale di 720mila euro. Il primo progetto verte sul tema dei trasporti e della logistica, il secondo sull'innovazione nelle competenze professionali riferite alla economia del mare e del turismo.

 

Condividi su:

Seguici su Facebook