"Sicurezza, ordine pubblico e decoro urbano rappresentano una priorità assoluta per l'Amministrazione comunale di Pescara. Le recenti operazioni condotte dalla polizia locale lo confermano, insieme al lavoro che da tempo viene portato avanti in sinergia con tutte le forze dell'ordine". Così Maria Luigia Montopolino, capogruppo della Lega in consiglio comunale e presidente della Commissione Sicurezza e Mobilità, sugli interventi contro il degrado in diverse zone della città, dal centro storico a via Marche, da piazza Unione ai portici di via Carducci.
“Come Commissione Sicurezza – prosegue – continueremo a monitorare il territorio e a sostenere ogni azione utile a prevenire fenomeni che compromettono la vivibilità urbana e alimentano insicurezza tra i cittadini. La sicurezza è, fra l'altro, da sempre un tema centrale per la Lega, che a livello nazionale ha fornito un importante contributo. Il recente Decreto Sicurezza, fortemente voluto dal nostro partito, mette infatti a disposizione dei Comuni strumenti più efficaci per intervenire, ad esempio, contro l'accattonaggio molesto o le occupazioni improprie di spazi pubblici. Misure che rafforzano l'azione delle forze dell'ordine e tutelano il diritto a vivere in una città ordinata e sicura. Tutto questo – aggiunge – senza dimenticare chi vive in condizioni di fragilità”.
A Pescara, conclude Montopolino, "l'amministrazione comunale garantisce ogni giorno, in collaborazione con il terzo settore, una rete strutturata e funzionante di servizi sociali. In città operano unità di strada che offrono ascolto e assistenza ai senza fissa dimora. La vera solidarietà - sottolinea Montopolino - non è lasciare le persone per strada o tollerare zone franche di degrado, ma fornire risposte attraverso regole chiare, strumenti adeguati e interventi coordinati. E Pescara lo sta facendo. Un ringraziamento va alla polizia locale per il lavoro puntuale e prezioso e ai cittadini che, con le loro segnalazioni, aiutano ad intervenire con tempestività. Il coinvolgimento della cittadinanza è fondamentale. Solo attraverso la collaborazione tra istituzioni e comunità possiamo costruire la Pescara che vogliamo. Una città dove sicurezza, rispetto delle regole e dignità delle persone camminano insieme".