Partecipa a Pescara News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Sostenibilità ambientale, Licheri (SI): “Abruzzo bocciato”

Report Legambiente, Ecosistema Urbano, la nostra regione è sotto la sufficienza

Redazione
Condividi su:

Non raggiungono la sufficienza, le quattro città abruzzesi per sostenibilità ambientale. Lo rivela il report “Ecosistema Urbano”, realizzato da Legambiente in collaborazione con Ambiente Italia e il Sole 24 Ore. 

“Nella parte bassa della classifica delle performance ambientali sostenibili, ci sono soprattutto L’Aquila e Pescara, rispettivamente al 78esimo e al 71esimo posto su 106 città capoluoghi italiani sotto osservazione, nel report che ha tenuto conto di 19 indicatori distribuiti in 6 aree: aria, acque, rifiuti, mobilità, ambiente urbano, energia – dice Daniele Licheri, segretario regionale di Sinistra Italiana Abruzzo – Allarmante soprattutto il dato relativo alla dispersione nelle reti idriche: nelle reti colabrodo pescaresi la dispersione di acqua è al 60%, all’Aquila al 63.4%, la dispersione nelle reti idriche di Chieti è al 48%. E’ evidente che l’acqua rappresenta il grande problema dell’Abruzzo, su cui si deve seriamente investire, come del resto da anni vediamo con l’ormai ciclica emergenza idrica estiva. Come AVS è per noi centrale riorganizzare il sistema idrico abruzzese, per un servizio pubblico efficiente e di qualità, respingendo al mittente qualunque tentativo di privatizzazione del nostro bene comune, che è l’acqua”. 

Ma in generale le pagelle restano sotto la soglia della sufficienza: L’Aquila ottiene un punteggio del 47.86% (al 78esimo posto in Italia), Pescara del 49.76% (al 71esimo posto), vanno un po’ meglio Chieti che ha un voto di 54.29% (al 59esimo posto), Teramo di 54.99% (al 55esimo posto). 

Condividi su:

Seguici su Facebook