Un dato incoraggiante, che alimenta la speranza che in fondo al tunnel vi sia una luce. E' infatti sceso a 53 in provincia di Pescara, negli ultimi sette giorni (dal 7 aprile), il tasso d'incidenza dei contagi ogni 100 mila abitanti.
Intorno alla metà di febbraio quel valore era salito a 328. Oggi questo dato - su base settimanale - è il più basso in Italia. Le decisioni adottate in anticipo con coraggio dall'amministrazione hanno evidentemente avuto un peso rilevante. I pescaresi hanno manifestato uno straordinario senso di responsabilità , favorendo il netto miglioramento cui oggi si assiste e che, nei fatti, determina un minor numero di presenze nelle terapie intensive e quindi di decessi.