Venerdi 8 aprile Caramanico Terme (Pe) vivra' un'intera giornata dedicata al Referendum Popolare No Triv del 17 aprile organizzata da Legambiente, dal Comune di Caramanico e dall'Associazione Culturale Confluenza.
L'iniziativa, ideata per riflettere e per scegliere di votare Si, prendera' il via alle ore 10 con l'allestimento in Piazza Marconi del banchetto informativo a cura del Circolo Legambiente Majella e del Coordinamento Vota Si Alta Val Pescara.
Nel pomeriggio, alle ore 17.30, avra' luogo il dibattito "I limiti dell'attuale modello di sviluppo e la strada verso la sostenibilità energetica" al quale saranno presenti il Sottosegretario alla Presidenza della Giunta Regionale con delega all'Ambiente Mario Mazzocca, il Coordinatore del Circolo Sel Caramanico Davide Morante, il Presidente di Legambiente Abruzzo Giuseppe Di Marco, il Presidente dell' Ecoistituto Abruzzo Giovanni Damiani e il Sindaco di Caramanico Terme Simone Angelucci. L'incontro sara' moderato dall'Assessore con delega all'Ambiente del Comune di Caramanico Rita Silvaggi e dalla Presidente del Circolo Legambiente Majella Paola Giordano.
Alle ore 20.30 serata live con i Banda_Larga nella Piazza Marino da Caramanico antistante l'Auditorium San Domenico dove il concerto si sposterà in caso di pioggia.
Info: Ferma le trivelle Vota SI