La presidenza della Giunta regionale, dopo la conferenza di stamane nella sede della Regione Abruzzo, alla quale hanno partecipato il sindaco di Pescara Marco Alessandrini e il governatore della Regione Abruzzo Luciano D'alfonso ha reso noto nel dettaglio gli interventi del Masterplan da effettuare sulla città di Pescara.
Per le infrastrutture sono disponibili 58 milioni di euro cosi' frazionati: 15 milioni di euro per la deviazione del porto canale di Pescara; per la riqualificazione area urbana del parcheggio antistante la stazione ferroviaria, 12 milioni; per gli interventi di sviluppo dell'aeroporto d'Abruzzo, 21 milioni; raddoppio della tratta ferroviaria Chieti-Pescara,10 milioni di euro.
Quattro sono i milioni da destinare all'adeguamento e ottimizzazione del depuratore a servizio di Spoltore, San Giovanni Teatino e Pescara.
Cinque i milioni per lo sviluppo economico e per il collegamento tra Universita' "D'Annunzio" e imprese attraverso dottorati di ricerca e assegni di ricerca (su tutte le Università abruzzesi).
Per il turismo e cultura disponibili 5,5 milioni per la riqualificazione dell'area dell'ex inceneritore comunale-Citta' della musica e Museo del Mare-realizzazione laboratori e aule didattiche e Auditorium.
A questo si aggiungono altri interventi su tutto il territorio regionale che ricadono in parte anche su Pescara come il completamento della pista ciclabile su tutta la costa e l'entroterra che vale 60 milioni di euro; la realizzazione, adeguamento e potenziamento delle reti di collegamento e di depuratori per superamento della non conformità degli agglomerati: 50,4 milioni di euro; completamento, potenziamento e adeguamento delle reti idriche nelle aree sensibili, 65,1 milioni di euro; la realizzazione, l'ammodernamento e riqualificazione del sistema regionale delle autostazioni/impianti/aree a servizio del Tpl per lo scambio modale gomma-gomma e gomma-ferro, 5 milioni di euro.
“