Partecipa a Pescara News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Ritrovato a New York un manoscritto del monastero di Carpineto della Nora

Il codice risale al basso medioevo

la redazione
Condividi su:

Nell'ambito del progetto "I tesori della memoria", l'amministrazione comunale di Carpineto della Nora è venuta a conoscenza del fatto che a New York, nella Piermont Morgan Library, c'è un manoscritto di età basso medievale (1075 - 1092) che proviene dal monastero di San Bartolomeo di Carpineto composto da 192 carte scritte in beneventana contenente un martirologio seguito dalla Regola di San Benedetto e da un lezionario tutto in latino.

La rilegatura è stata effettuata in Germania nel XVI secolo e nel 1893 il manoscritto arrivò a New York dopo diversi passaggi tra collezionisti.

L'amministrazione di Carpineto ha subito preso contatti con la bibliteca chiedendo di ricevere una copia anastatica del manoscritto, fino ad oggi sconosciuto, in modo da portare alla luce una storia, quella del territorio di Carpineto, di sicuro interesse per esperti, appassionati, studenti e curiosi.

Nello svolgimento delle operazioni l'amministrazione è aiutata dal Ministero della Cultura, dell'Ambasciata Statunitense in Italia, della Soprintendenza archivistica, della Presidenza della Giunta regionale, della fondazione PescarAbruzzo, della cooperativa Archivi&Cultura e dell'Ass. Civita dell'Abbadia.

Il sindaco di Carpineto, Donatella Rosini, ha dichiarato che avere a disposizione l'opera e poterla posizionare all'interno del monastero vestino, un monumento nazionale, sarà di sicuro aiuto per il turismo dell'area pescarese.

Condividi su:

Seguici su Facebook