Venerdì 22 aprile presso il Comune di Pescara alle ore 11,30 si terrà la conferenza stampa di presentazione delle iniziative di Anpi Pescara-Ettore Troilo per la festa della Liberazione del 25 aprile 2016.
Anpi Pescara in collaborazione con la Cgil si auspica 'un 25 aprile di piena e robusta memoria', come ha recentemente ricordato il presidente di Anpi nazionale Carlo Smuraglia, per una festa che rimetta al centro dei ragionamenti e dei comportamenti politici e sociali i preziosi e decisivi 'comandamenti' usciti dalla Resistenza.
Tra le numerose iniziative previste, oltre alla presenza nelle cerimonie ufficiali , che coprono per più giorni luoghi in tutta la Regione Abruzzo, spettacoli teatrali, incontri sui valori della Costituzione, seminari sull'Atlante delle stragi nazifasciste in Abruzzo, spicca la proiezione del film 'L'uomo che verrà ' di Giorgio Diritti la sera nel 24 aprile nell'iniziativa Aspettando la Liberazione presso la sala del Consiglio Comunale di Pescara.
Il 25 aprile presso la Madonnina-Ponte del Mare si terrà la consueta manifestazione pubblica con interventi e dibattiti.
Come ogni anno si effettuerà nell'occasione anche la consegna della targa di Anpi Pescara a quell'istituzione, associazione, soggetto che più si è distinto come emblema dell'Italia che Resiste: questa volta il riconoscimento verrà dato alla bandiera di No Ombrina 'Vessillo di una nuova Resistenza e per le innumerevoli battaglie a tutela non solo dell'ambiente ma anche della democrazia, della partecipazione e della trasparenza''.