Partecipa a Pescara News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Presentata la 12° edizione del Majella Etnofestival

La redazione
Condividi su:

Al via la dodicesima edizione del MajellaEtnoFestival, la manifestazione organizzata dalla Pro Loco di San Valentino, con il patrocinio di Comune, Provincia e Parco Nazionale della Majella, fatta di balli, concerti, feste, laboratori e sagre, che si svolgerà venerdì 24 e sabato 25 luglio a San Valentino A.C..
Presenti, il presidente della Provincia di Pescara Antonio Di Marco; l’assessore alla cultura del Comune di San valentino John Forcone; il presidente del Parco Majella Franco Iezzi; il presidente della Pro Loco di San Valentino Dino D’Alessandro; e, per il comitato organizzativo, Anna Anconitano.

“Saranno due giorni intensi, dedicati alla musica, alle danze e ai prodotti enogastronomici della nostra tradizione – hanno spiegato gli intervenuti -. Come ogni anno, protagonista indiscusso della manifestazione, però, sarà il ballo, con moltissimi gruppi provenienti non solo dall’Abruzzo, ma anche da Calabria e Lazio, che animeranno le strade e le piazze del centro storico e organizzeranno corsi e laboratori per tutti coloro che vorranno cimentarsi con le danze popolari. Le serate, invece, saranno a base di buona musica, con concerti e feste in piazza, e buon cibo, grazie agli stand allestiti in occasione della sagra “Suoni e sapori”.

La grande novità di quest’anno, rivela D’Alessandro, è “legato all’aspetto internazione dell’evento, grazie alla presenza del gruppo folk catalano "Colla Gegantera", che proporrà la sua tradizionale sfilata danzante con il Gigante, pupazzo di cartapesta di 3 metri di altezza. Il gruppo catalano parteciperà anche ai laboratori di ballo della giornata di sabato, con un spazio dedicato alle danze tradizionali spagnole.

Ogni anno – ha ricordato l’assessore Forcone – il Majella Entofestival, oltre ai gruppi abruzzesi ovviamente, ha ospitato dei gruppi provenienti dalle diverse regioni del sud Italia. Grazie al recente gemellaggio fra Comune di San Valentino e Comune di Campllong, però, l’edizione 2015 potrà fregiarsi anche della presenza, appunto, di un gruppo catalano”.

Per maggiori informazioni o per iscriversi ai laboratori è possibile visitare la pagina facebook dell’evento, MAJELLA ETNOFESTIVAL 2015.


Segue il programma completo:

MAJELLA ETNOFESTIVAL 2015

VENERDI 24 e SABATO 25 LUGLIO 2015
San Valentino in Abruzzo Citeriore (Pescara)
organizzato e promosso dalla Pro Loco e dal Comune di San Valentino in A.C.
XII edizione 
a cura di Anna Anconitano e Silvio Pascetta

“Supr'allu pètte té lu sule abbàlle, la lune ce la fa la saltarèlla”
Imperdibile l’appuntamento annuale con Majella EtnoFestival, venerdì 24 e sabato 25 luglio prossimi a San Valentino in Abruzzo Citeriore. La rassegna di musiche e danze tradizionali abruzzesi e del centro-sud, giunta alla sua dodicesima edizione, propone quest’anno un nuovo viaggio sonoro dall’Abruzzo alla Calabria. 

La rotta è quella di una transumanza antica che si rinnova attraverso la musica e la festa, continuando ad essere meravigliosamente viva e in movimento. 
Il programma prevede due serate di musica e balli nel centro storico di San Valentino, con la partecipazione di suonatori e di gruppi di musica della tradizione popolare abruzzese e calabrese, con incontri/laboratorio quest’anno dedicati ai suoni e alle danze tradizionali di Palmoli (Chieti), Amatrice (Rieti) e Cataforio (Reggio Calabria).

Inoltre, grazie al gemellaggio del Comune di San Valentino con la città catalana di Campllong, quest'anno sarà presente al Festival anche il gruppo folk "Colla Gegantera" di Campllong, che proporrà la sua tradizionale sfilata danzante con il Gigante, pupazzo di cartapesta di 3 metri di altezza. Il gruppo catalano parteciperà anche ai laboratori di ballo della giornata di sabato, con un spazio dedicato alle danze tradizionali catalane.
Come ogni anno e come in ogni vera festa popolare, “se màgne i se bbéve,

Condividi su:

Seguici su Facebook